VAN DALE

In a recent trip to Berlin the Polkadot staff has discovered the danish fashion brand VAN DALE. In a digital world of personal transparency and complete life exposure – brought […]

VAN DALE

In a recent trip to Berlin the Polkadot staff has discovered the danish fashion brand VAN DALE. In a digital world of personal transparency and complete life exposure – brought on by Facebooking, MySpacing, blogging,YouTubing (and all the other propernouns now ending in‘ing’) – the strongest way to draw attention to yourself is to disappear. That’s exactly what the designer and it’s crew of VAN DALE, did. Supporting animosity and androgyny not only through their creations, but also through their image, VAN DALE provides nothing but vague and intriguing statements describing a faceless designer, despite, how funny it meight seem, the designs is everything but anonymous. Going into hiding has worked for other famous designers; perhaps VAN DALE is en route to becoming the next big, invisible thing.  Discover the very visible part of VAN DALE on www.van-dale.com

Angelo Superti

Editor in chief e fondatore di Polkadot. Ingegnere, curioso e appassionato, da sempre spettatore dell'eterno duello tra razionalità e creatività, tra idee e limiti di tempo. La Puglia è la sua casa.

Potrebbero Interessarti

Les Deux Pre-Spring ‘24 – Memory Lane Revisited

Un Viaggio nella Memoria tra Tradizione e Modernità

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni

Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.

Ultimi Articoli

TECH

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard

Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

KIDS

Quercetti: 70 Anni di Successo nei Giochi Educativi

Non solo “chiodini”… un mondo di giochi intramontabili

BOOKS

Book Club: Consigli di lettura #1

4 libri illustrati per catturare l’immaginazione dei più piccoli (ma non solo) e farli riflettere su emozioni e insegnamenti

Top