Continue time

3 hours, 38 minutes and 30 seconds While moving to a new house our clock was damaged severely in transport, to a point where it’s minutes- and seconds pointer fell […]

Continue time

3 hours, 38 minutes and 30 seconds

While moving to a new house our clock was damaged severely in transport, to a point where it’s minutes- and seconds pointer fell of the central axis, and where just laying in the transparent bubble cover. Witnessing the random patterns that occurred with the hour pointer still rotating, the first concept for the Continue Time clock was born.

On this Continue Time clock, two out of the three pointers rotate around another pointer, instead of the central point on the clock face, as with traditional clocks. The resulting kinetic artwork, and fully functional clock, is continuously changing its shape during a full rotation of twelve hours.

A project by Sander Mulder. Yes, the same genius behind Woofers.

Angelo Superti

Editor in chief e fondatore di Polkadot. Ingegnere, curioso e appassionato, da sempre spettatore dell'eterno duello tra razionalità e creatività, tra idee e limiti di tempo. La Puglia è la sua casa.

Potrebbero Interessarti

Kinderkraft semplifica la vita di genitori e bambini con prodotti di qualità

Più facile per genitori e bambini esplorare il mondo insieme con prodotti così…

La Fabbrica delle Storie

L’innovativo raccontastorie senza schermi che stimola la creatività e l’immaginazione dei bambini

Ultimi Articoli

FASHION

Les Deux Pre-Spring ‘24 – Memory Lane Revisited

Un Viaggio nella Memoria tra Tradizione e Modernità

TECH

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard

Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

FASHION

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni

Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.

Top