Reactor for Awareness in Motion, la rivoluzione della danza.
Lo Yamaguchi Centre of Modern Art con il progetto RAM (Reactor of Awareness in Motion) gioca dal 2011 un ruolo importantissimo nella ricerca del sempre più districato e complesso rapporto […]
Lo Yamaguchi Centre of Modern Art con il progetto RAM (Reactor of Awareness in Motion) gioca dal 2011 un ruolo importantissimo nella ricerca del sempre più districato e complesso rapporto tra arte e tecnologia. Il progetto, partito mesi fa tra un team di sviluppatori e la ballerina Yoko Ando, nasce con un obiettivo molto ambizioso: creare dei tool in grado d’integrare la danza ai nuovi media.
Dandoci una sbirciata veloce alle immagini e soprattutto ai video, il progetto appare subito rivoluzionario dal punto di vista concettuale. In questo caso, infatti, non ci troviamo di fronte solo all’uso della tecnologia per i suoi meri effetti teatrali ma per incarnare gli aspetti della danza e comunicarli al mondo. Per questo RAM nasce come inchiesta tecnologica sulla natura della danza scrivendo un nuovo capitolo nel rapporto tra ballo e tecnologia.
Come emerso dalle anticipazioni, i corpi dei ballerini appaiono completamente collegati alle apparecchiature al fine di trarre costantemente informazioni dai loro movimenti e migliorarne le performance.
Fortunatamente gli addetti ai lavori dopo mesi d’incubazione riescono a intravedere la luce in fondo al tunnel e il RAM Dance Toolkit è in free download sia per Mac che per Windows.
Ballerini temerari, fatevi avanti.
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate