CRAZY 4 TURBANS
Sembrerebbe che l’oggetto cult del momento sia proprio il turbante, un copricapo di origine orientale che si ottiene avvolgendo attorno al capo una o più lunghe fasce di tessuto che […]
Sembrerebbe che l’oggetto cult del momento sia proprio il turbante, un copricapo di origine orientale che si ottiene avvolgendo attorno al capo una o più lunghe fasce di tessuto che può variare fra seta, lana o cotone.
Accessorio in voga negli anni’20 reso celebre da Paul Poiret e successivamente sdoganato da icone di stile del calibro di Diana Vreeland, Loulou de la Falaise, Greta Garbo e Benedetta Barzini.
Il turbante si è rivelato, nel corso dei decenni, un intramontabile sinonimo di eleganza che oggi viene rivisto ed usato con una chiave più ironica e sportiva.
Il progetto Crazy4turbans nasce dalla collaborazione tra Ladypix e LAF, due giovani anime creative italiane, con l’idea di riprendere gli eleganti copricapi di un tempo e riproporli con trame odierne.
Turbanti unici, prodotti utilizzando tessuti italiani o collezionati durante incursioni in città del mondo, confezionati da sarte affezionate.
One thought on “CRAZY 4 TURBANS”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate

Petit Filippe
Esther ed il compagno Thomas vivono ad Amsterdam, ed hanno iniziato il loro business realizzando mocassini per bebè.
Ultimi Articoli

Beats Fit Pro: gli auricolari Beats più innovativi di sempre
Design innovativo in grado di offrire le massime prestazioni acustiche

AW LAB IS ME Music Edition 2022
Ana Mena, Casadilego, e Il Tre , insieme ad Anna e Wad sono i volti del primo contest internazionale che consente un percorso formativo nel mondo della musica
Sources
[…]check below, are some totally unrelated websites to ours, however, they are most trustworthy sources that we use[…]…