No Curves: agli artisti piacciono le sneaker
A volte si tende a considerare artisti e illustratori come personaggi al di fuori di uno stile di vita fatto, anche, di passioni più immediate, viscerali, emotive. Una di queste […]
A volte si tende a considerare artisti e illustratori come personaggi al di fuori di uno stile di vita fatto, anche, di passioni più immediate, viscerali, emotive. Una di queste è sicuramente quella legate alle scarpe: sarà perché sono ciò che ci congiunge al pianeta Terra, ma ammettiamo di avere un particolare debole per loro, in particolare per le sneaker.
Il famoso tape artist No Curves, italiano e fra i più noti esponenti del genere a livello internazionale, tradisce le nostre convinzioni e in questa breve intervista racconta a Sneakerpedia la sua passione per le sneaker. Le sue opere si caratterizzano per essere tutte realizzate utilizzando esclusivamente il nastro adesivo, con uno stile che lo ha reso peculiare e unico nel suo genere. Qui è possibile accedere al suo profilo su Sneakerpedia, contenente le scarpe in suo possesso o quelle preferite.
Insomma, puoi avere anche esposto nelle migliori gallerie d’arte del mondo, ma poi davanti a una bella scarpa ti fermi e ammiri. E magari la customizzi.
One thought on “No Curves: agli artisti piacciono le sneaker”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate
[…] Credits @Polkadot […]