Mandarina Duck e il grande ritorno di Utility
Direttamente dal 1977 ritorna Utility lo zainetto icona degli anni 80, l’accessorio che segnò la svolta all’interno di un mercato della pelletteria monopolizzato da prodotti tradizionali e quasi monocromi. Mandarina […]
Direttamente dal 1977 ritorna Utility lo zainetto icona degli anni 80, l’accessorio che segnò la svolta all’interno di un mercato della pelletteria monopolizzato da prodotti tradizionali e quasi monocromi.
Mandarina Duck per questa Primavera/Estate lancia la versione 2.0, un restyling che si rifà allo stesso spirito “rivoluzionario” di quegli anni.
Il team creativo di Mandarina Duck ha mantenuto i volumi originali dell’iconico zaino, e ha preferito giocare sul design dei dettagli per offrire nuovamente un prodotto che negli anni si è distinto per la sua immagine giovane, dinamica, morbida, comoda e funzionale.
Il tessuto, in origine un canvas colorato molto coprente, è stato reso molto più morbido al tatto ed è stata migliorata la spalmatura: nella nuova versione è più resistente all’usura e all’acqua pur mantenendo la visibilità del canvas sottostante.
La chiusura “a girello” è stata ridisegnata e resa più resistente e le corde della coulisse sono diventate bicolore, come è tipico nello stile urban.
La nuova linea Utility sarà in vendita da fine gennaio nei monomarca Mandarina Duck e in selezionati stores multimarca in tutto il mondo.
Potrebbero Interessarti

Osprey presenta Talon Ghost, l’apice dell’outdoor moderno.
Perfetto per l’hiking leggero come per le escursioni più difficili, per la bici e per la città
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate