D’Hauteville Concrete Chair

La straordinaria sedia D’Hauteville reinterpreta la progettazione delle classiche sedie della seconda metà del secolo scorso con una sensibilità industriale contemporanea. Progettata da Julie Legros e Henri Lavallard Boget, queste […]

d-hauteville-concrete-chair-gessato-1

La straordinaria sedia D’Hauteville reinterpreta la progettazione delle classiche sedie della seconda metà del secolo scorso con una sensibilità industriale contemporanea. Progettata da Julie Legros e Henri Lavallard Boget, queste sedie liberano acciaio e calcestruzzo dai confini dell’architettura e li trasformano posti a sedere attraenti e sorprendentemente confortevoli. Il design rende omaggio ai materiali, rivelando la forma e la costruzione con una nudasemplicità.

L’artigianato di queste sedie si rivela nei dettagli meticolosi della costruzione. I design originali sono stati realizzati in gesso per la prototipazione. Quando il progetto è stato perfezionato, è stata seguita da lavorazione con utensili in fibra di vetro per la produzione finale. Il conglomerato cementizio per gli stampi è una formula classica di sabbia, acqua e cemento, ma sono utilizzati due strati di cemento ad alte prestazioni e sabbia ultra-fine per dare ai sedili una finitura liscia. Le gambe sono completamente saldate prima di essere posizionate nello stampo, e la sedia una volta finita viene lasciata asciugare per 10 giorni.

Quando la sedia è completamente essiccata, una finitura opaca invisibile viene applicato per evitare la decolorazione del calcestruzzo e la ruggine sulle gambe. Le sedie e gli sgabelli risultanti sono di grande impatto visivo, leggero, ergonomico, una dichiarazione forte in una varietà di contesti in cui il vero artigianato e l’utilizzo di materiali e metodi di qualità sono apprezzati. Disponibili nel negozio di Gessato.

Potrebbero Interessarti

Kinderkraft semplifica la vita di genitori e bambini con prodotti di qualità

Più facile per genitori e bambini esplorare il mondo insieme con prodotti così…

La Fabbrica delle Storie

L’innovativo raccontastorie senza schermi che stimola la creatività e l’immaginazione dei bambini

Ultimi Articoli

FASHION

Les Deux Pre-Spring ‘24 – Memory Lane Revisited

Un Viaggio nella Memoria tra Tradizione e Modernità

TECH

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard

Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

FASHION

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni

Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.

Top