La nostra prova con il nuovo Huawei Mate 8
Prestazioni ed autonomia da top di gamma lo rendono uno degli smartphone più affidabili in commercio.
Abbiamo provato per un paio di settimane il nuovissimo smartphone Huawei Mate 8. Inutile dire che ci ha più che convinto in termini di prestazioni e design, e siamo sicuri che anche il più convinto iphone-maniaco ci farebbe un pensierino.
Il Mate 8 è un device DUAL SIM Dual Active, supportato da ben 3GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile. Il sistema operativo è l’ Android Marshmallow 6.0 con interfaccia proprietaria EMUI, il processore, un Kirin 950 octacore, potente e veloce, risponde alla grande anche con uso contemporaneo di più applicazioni. Brillanti anche i colori dello schermo Full HDda ben 6 pollici, con possibilità di variare la temperatura e quindi brillantezza dello schermo, pratica la gestione display e screenshot con gesture tramite nocca . Dimensioni generose quindi, che non ne pregiudicano però l’ergonomia.
Sul retro dell’elegante scocca in metallo unibody abbiamo il sensore per le impronte digitali, utilissimo per bloccare/sbloccare il nostro smartphone, anche se forse sarebbe stato più comodo sul davanti. La fotocamera posteriore è da 16 megapixel, con ottica stabilizzata, mentre quella anteriore è di ben 8 megapixel, per selfie definiti. Discreta la qualità delle immagini e dei video, anche se non si può registrare in 4K. La durata della batteria (da 4000mAh) è sicuramente un punto forte di questo smartphone, che riesce a resistere all’uso intenso anche per una giornata intera, ben oltre se si utilizza la modalità in risparmio energetico.
Qualcuno potrebbe definirlo “phablet”, in ogni caso il Mate 8 è uno smartphone davvero completo, con pochi punti deboli, e caratteristiche vincenti quali l’autonomia e le ottime prestazioni (e noi aggiungiamo anche il design pulito e robusto).
Caratteristiche tecniche
SISTEMA: Android 6.0 + EMUI 4.0
PROCESSORE: Kirin 950 octa core (4 x A72+4 x A53) 64-bit 16nm FinFET+
MEMORIA: Interna: 32GB / RAM: 3GB
DISPLAY: 6,0 pollici / IPS-NEO / Risoluzione: 1920 x 1080 pixel / 368 ppi
FOTOCAMERA: 16 MP/ 8 MP / Registrazione video: 1920 x 1080, 60 fps
RETI: 4G: FDD-LTE/TDD-LTE Cat.6 / 3G: WCDMA/TD-SCDMA MHz
WIRELESS: Bluetooth: 4.2 e BLE / Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac /NFC
CONNESSIONI: Jack Audio da 3.5mm / micro USB
GPS: GPS/AGPS/Glonass/BeiDou
SENSORI: bussola digitale, sensore di impronte digitali, giroscopio, sensore hall, sensore luminoso, sensore di prossimità
BATTERIA: 4000 mAh
PESO: 185 grammi
DIMENSIONI: 157,1 x 80,6 x 7,9 mm
One thought on “La nostra prova con il nuovo Huawei Mate 8”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Moulin Roty, 50 anni di creatività
L’azienda francese crea giocattoli “come una volta” per i bambini di oggi!
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia
Se tutto risponde a quanto ampiamente descritto ,siamo difronte a un telefonino piacevolissimo per stile e caratteristiche.Considerando anche che universalmente i Huawei sono oggi apprezzatissimi per la loro tecnologia …ci faccio un pensierino !!!