La Beetle collection di Gubi
La collezione del brand danese, in produzione dal 2013, in breve tempo è diventata un must tra gli architetti d’interni e gli amanti del design.
La collezione Beetle disegnata dallo studio di architetti GamFratesi per Gubi conta una serie di possibilità illimitate, tra combinazioni infinite in termini di scocche, basi, colori e tessuti per creare una sedia unica e personalizzata. Si può scegliere tra una seduta non imbottita, imbottita solo sul davanti o completamente, in vari colori e in un’offerta praticamente illimitata di tessuti e pelle. I sette colori armoniosi del guscio non imbottito della seduta possono poi essere abbinati anche a cuscini o imbottiture anteriori per aggiungere ulteriore comfort e esaltare la seduta.
La collezione di sedie, in produzione dal 2013, in breve tempo è diventata una delle preferite tra gli architetti d’interni e gli amanti del design, e con gli anni si è sviluppata in un concetto modulare: è infatti’ possibile aggiungere nel tempo tappezzeria parziale o completa, nonché cambiare e aggiornare gambe e tappezzeria, quasi che la sedia vi segua attraverso tutte le fasi della vita.
Il duo italo-danese GamFratesi ha trovato l’ispirazione per la collezione Beetle nel mondo degli insetti mentre osservavano da vicino l’anatomia e il movimento dello scarabeo. Il design della collezione reinterpreta infatti gli elementi caratteristici delle sezioni dello scarabeo: forma, struttura esterna, suture, esterno rigido e interno morbido. Il risultato è una collezione che interpreta astutamente il guscio di questa creatura a quattro zampe.
Presentata per la prima volta all’annuale mostra Mindcraft a Milano, organizzata nel 2012 da Danish Crafts, la collaborazione tra GamFratesi e Gubi è stata declinata fino ad oggi in una grande famiglia che comprende sedia, sgabello, poltrona e divano, tutti personalizzabili con molte basi e rivestimenti.
One thought on “La Beetle collection di Gubi”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo
Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

Lo studio di design thailandese Mepitree svela il suo nuovo progetto
La residenza accentua il contrasto tra gli elementi maschili e femminili

Consigli per chi vuole ristrutturare casa: una ristrutturazione domestica di successo
Alcuni punti essenziali da tener conto…
Ultimi Articoli

TOGETHER WITH STYLE, la Campagna di Natale 2022 di AW LAB dedicata ad inclusione ed integrazione
In supporto alle Onlus art4sport e Sport4Inclusion Network
Hi there, yes this paragraph is really nice and I have learned loot of
things from it concerning blogging. thanks.
KySC6G https://goldentabs.com/