Sin da quando esistono, dal lontano 1200, gli orologi meccanici sono sempre stati “1 quadrante e 2 lancette”, almeno fino a quando Steen Georg Christensen e Erling Andersen non hanno pensato di sfidare l’ideaa tradizionale di orologio.
L’anno è il 1984 quando Steen Georg Christensen acquisisce la fabbrica di orologi di suo padre (che produce per grandi designer danesi come Arne Jacobsen, Henning Koppel e Erik Magnussen) e con il suo partner Erling avvia la missione di progettare un orologio che sfidasse i canoni tradizionale e fosse il “più minimalista possibile”, fatto solo di un quadrante e una lancetta.
Il risultato è PICTO.
PICTO significa immagine, e il nome dice tutto. Con la sua grafica minimalista e pulita PICTO fornisce un’immagine del tempo come nessun altro orologio riesce a fare. Disponibile in vari colori e con cinturini in diversi materiali, l’orologio di design Picto è realizzato in 2 diversi formati: con quadrante da 40 e 30mm.
Vi piace? Tenete d’occhio il profilo instagram di Polkadot per vincere un orologio Picto!
Per una amplia scelta di modelli Picto (con cinturino in silicone, pelle e metallo) vi consigliamo il sito Orologio.it, specializzato su tanti altri brand (Tissot, Mondaine, Swatch solo per citarne alcuni) di ogni fascia di prezzo, con consegna anche in 1 giorno.
Potrebbero Interessarti

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo
Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

Lo studio di design thailandese Mepitree svela il suo nuovo progetto
La residenza accentua il contrasto tra gli elementi maschili e femminili

Consigli per chi vuole ristrutturare casa: una ristrutturazione domestica di successo
Alcuni punti essenziali da tener conto…
Ultimi Articoli

TOGETHER WITH STYLE, la Campagna di Natale 2022 di AW LAB dedicata ad inclusione ed integrazione
In supporto alle Onlus art4sport e Sport4Inclusion Network