Fanny & Alexander è stato creato con il desiderio fondamentale di incoraggiare i bambini (ma anche gli adulti) a giocare un po’ di più e soprattutto giocare meglio. La fondatrice, Delfina Aguilar, è stata a lungo affascinata dagli oggetti ben concepiti, ben disegnati e ben fatti, ma dopo essere diventata zia e poi madre si è subito resa conto che ben pochi giocattoli nella sua scatola dei giochi di famiglia possedevano queste qualità. Mancavano i giocattoli in materiali naturali che impegnassero l’immaginazione senza limiti dei bambini. E così nacque Fanny & Alexander.
Realizzati con cura quasi maniacale, i giocattoli Fanny & Alexander non richiedono alcuna fonte di energia se non le idee e l’energia del bambino stesso. Realizzati con legni certificati, pelli morbide e tessuti di qualità, sono progettati per essere un piacere da guardare e una gioia con cui giocare. Disegnati per durare e per essere amati, sono volutamente analogici: offrono infatti un benefico antidoto all’era digitale e ai giocattoli moderni che rendono passivi i bambini. Al contrario promuovono l’immaginazione e agiscono come strumenti di apprendimento creando tra i bambini tanti momenti di meraviglia.
“L’infanzia è un periodo breve e straordinario – un tempo in cui tutto è possibile e l’immaginazione è senza limiti. Fanny & Alexander si dedica a creare e coltivare momenti di gioia durante l’infanzia che dureranno tutta la vita.
Delfina Aguilar

Scopri tutta la collezione su fannyandalexander.co.uk.
Potrebbero Interessarti

Quercetti: 70 Anni di Successo nei Giochi Educativi
Non solo “chiodini”… un mondo di giochi intramontabili

Book Club: Consigli di lettura #1
4 libri illustrati per catturare l’immaginazione dei più piccoli (ma non solo) e farli riflettere su emozioni e insegnamenti

Lo zaino Family Club: un compagno elegante e funzionale per le avventure in famiglia
Stile e versatilità per la new entry di Childhome
Ultimi Articoli

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard
Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni
Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.