Moooi Hortensia Armchair

Nata da un progetto digitale, la nuova poltrona di Moooi è diventata reale ed è stata presentata a Milano.

Può una poltrona ricoperta di trentamila petali essere realizzata davvero? A quanto pare sì, per l’olandese Moooi e i designer Andrés Reisinger e Júlia Esqué che hanno immaginato la Hortensia Armchair nei soggiorni, hotel e ristoranti di tutto il mondo.

Nata come sogno impossibile, un rendering 3D irrealizzabile, Hortensia Armchair è il frutto del progetto di Andrés Reisinger. Il designer l’aveva infatti pubblicata su Instagram, ricevendo diversi ordini per un prodotto che, di fatto, non esisteva.

Così è sbocciata, è proprio il caso di dirlo, una domanda: come realizzarla davvero? Lì è entrata in gioco Jùlia Esquè, che ha studiato la fodera – rosa o grigia – per riprodurre la sensazione tenue dei petali.

Infine è arrivato Moooi, il brand ideale per trasformare il progetto in un prodotto vero, disponibile in edizione limitata. Sul sito del brand è possibile visualizzare Hortensia Armchair grazie a un simulatore digitale e contattare l’azienda per ordinarla.

Gianvito Fanelli

Pugliese, ho vissuto a Milano per dieci anni prima di tornare in Puglia. Sono un designer. Ho una newsletter, colazione.email, e un progetto su Instagram @vita________lenta

Apulian, I lived in Milan for ten years before returning to Puglia. I am a designer. I have a newsletter, breakfast.email, and a project on Instagram @vita________lenta.

Potrebbero Interessarti

Kinderkraft semplifica la vita di genitori e bambini con prodotti di qualità

Più facile per genitori e bambini esplorare il mondo insieme con prodotti così…

La Fabbrica delle Storie

L’innovativo raccontastorie senza schermi che stimola la creatività e l’immaginazione dei bambini

Ultimi Articoli

FASHION

Les Deux Pre-Spring ‘24 – Memory Lane Revisited

Un Viaggio nella Memoria tra Tradizione e Modernità

TECH

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard

Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

FASHION

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni

Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.

Top