Ricciocaprese nasce dalla storica azienda napoletana Majello, famosa per le porcellane di Capodimonte, e gestita da Alfonso Majello, appassionato di arte e esperto proprio delle ceramiche di Capodimonte. Alfonso trasmette la sua passione al figlio Lucio, scultore, e al nipote Fabio, che hanno sempre mantenuta viva la tradizione di pregio e eccellenza.
Proprio Fabio, insieme alla moglia Imma, rapita dalla bellezza di Capri, crea il Riccio in ceramica, che, declinato nelle diverse varianti, diventerà icona dell’isola. Il marchio Ricciocaprese riesce a combinare in perfetta armonia ed equilibrio, la tradizione della ceramica con l’innovazione.


Ricciocaprese racconta l’eccellenza dell’artigianato partenopeo nel mondo, grazie ai suoi negozi monomarca e corner. Inoltre ogni singolo pezzo viene realizzato da esperti decoratori ceramisti e anche le fragranze scelte per i profumatori testimoniano l’unicità della produzione: fragranze fruttate agrumate o fiorite intendono evocare emozioni a cui il ritmo frenetico della nostra quotidianità ci impedisce di cogliere e sentire, ma che inesorabilmente ci riportano alla vera bellezza custodita nei paradisi del nostro mediterraneo.



Negli ultimi anni la proposta dell’azienda partenopea si è arricchita di decorazioni in ceramica, oggettistica, lampade e sospensioni, oltre che una linea di profumi personali. Scopri tutta la collezione su ricciocaprese.it.
Potrebbero Interessarti

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno
Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo
Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

Lo studio di design thailandese Mepitree svela il suo nuovo progetto
La residenza accentua il contrasto tra gli elementi maschili e femminili
Ultimi Articoli

TOGETHER WITH STYLE, la Campagna di Natale 2022 di AW LAB dedicata ad inclusione ed integrazione
In supporto alle Onlus art4sport e Sport4Inclusion Network