Arredo da esterno per vivere l’estate a casa con stile

A volte non c’è vacanza più bella di quella a casa propria, soprattutto quando si hanno spazi all’aperto arredati e illuminati con stile e in armonia con l’ambiente.

Immagina il piacere di trascorrere giorni di pieno relax nell’oasi di piacere e di benessere che è il tuo giardino. Verde, ricercato, arredato con cura è quanto di meglio si possa desiderare per riprendere contatto con la natura e con sé stessi, alla ricerca di un totale benessere fisico e interiore.

La vacanza ideale spesso è proprio così: rilassante e piacevole anche a casa propria.

Certo, il tutto è molto più invitante se a rendere perfetto il giardino è un’illuminazione favolosa, disposta secondo i migliori criteri decorativi e funzionali per regalare un effetto d’insieme incantevole e affascinante ad ogni tuo spazio all’aperto.

La luce conta e si distingue, caratterizzando con la sua presenza ogni ambiente immerso nel verde. Oggi tra le soluzioni migliori per disegnare angoli e definire zone di passaggio sono le lampade solari. Il faro a led con pannello solare è una delle proposte disponibili più versatili e trendy per i molteplici vantaggi che offre garantendo un’illuminazione impeccabile in ogni contesto.  

Lampade solari: ecco perché sceglierle

Pratiche, versatili, facili da montare, rimuovere e spostare, a basso impatto ambientale e a costo zero quanto a consumi, le lampade solari sfruttano energie alternative e rinnovabili come quella del sole garantendo un’illuminazione funzionale, decorativa ed ecologica del massimo livello.

Grazie alle soluzioni di ultima generazione, le lampade solari riescono a sostituire appieno l’efficacia di quelle alimentate a corrente, permettendo di definire in giardino diversi punti luce, in base alle esigenze specifiche individuali e del contesto da illuminare.

Il primo e più vistoso vantaggio è quello del risparmio energetico. A seguire, altri vantaggi significativi sono il fatto di avere luci potenzialmente pronte ad accendersi in totale autonomia fin dal tramonto, resistenti e di lunga durata che illuminano senza inquinare con risultati pratici e belli e ancora la semplicità di montaggio, installazione e spostamento e la riduzione al minimo dei possibili interventi di manutenzione nel tempo. 

Illuminazione a LED

Se si desidera effettuare una scelta ecologica, che mette al primo posto rispetto per l’ambiente e massima praticità, è bene puntare su soluzioni a basso consumo e di lunga durata. In tal caso l’illuminazione perfetta è di sicuro quella a led che, quando si tratta di lampade da esterno, prevede una versione con fari led o proiettori, dall’effetto incisivo e dal fascio di luce potente, su misura per gli spazi più ampi e una versione in faretti, da disporre singolarmente o posizionare in serie per creare punti luce di dimensioni ridotte specifici per illuminare una zona più circoscritta o adatti anche come segnapasso in ambienti di passaggio, come bordi piscina e viali d’ingresso.

In base alle caratteristiche dello spazio in cui predisporre la migliore illuminazione, è possibile utilizzare lampade differenti a seconda delle posizioni, per sfruttarne al meglio ogni vantaggio a seconda delle specifiche tecniche caratteristiche dei singoli prodotti.

Potrebbero Interessarti

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia

Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno

Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo

Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

Ultimi Articoli

KIDS

Pomea, la bambola di Djeco

Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

KIDS

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni

Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia

FASHION

MINI RODINI lancia la collezione Pre AW23 “SAILOR’S HEART”

Ispirata “all’amore infinito per il mare infinito”…

Top