La nuova collezione Fall/Winter 2025 di KLEMAN (vi avevamo fatto conoscere qui il brand)racconta un’evoluzione coerente e potente: scarpe solide, linee essenziali, anima workwear e una palette che abbraccia le sfumature più profonde dell’autunno. È un ritorno alla materia, ai gesti lenti e alla concretezza del fare bene, con un’estetica che resta fedele al DNA del marchio francese, ma con nuove sfumature di contemporaneità.
KLEMAN, che da decenni produce calzature “Made in France” con un’attenzione quasi artigianale alla qualità, esplora per questa stagione un equilibrio tra funzionalità e stile. Le silhouette, pensate tanto per la città quanto per i luoghi più ruvidi e reali, si fanno più compatte e strutturate, mentre i materiali — pellami europei selezionati e finiture naturali — raccontano un lusso autentico, lontano da ogni ostentazione.
Nella collezione FW25 ritroviamo i modelli iconici come il PADROR, il derby dal profilo moc-toe che ha reso celebre il brand, declinato in nuove varianti cromatiche come il taupe, il cognac e il nero vegetale. Accanto a lui, il MAJOR VP e il GRANITE PWP, con suole robuste e cuciture visibili che ne sottolineano l’anima industriale. Tutto parla di resistenza, di vita quotidiana, di stile senza sforzo.
L’approccio estetico si muove tra radici e contemporaneità: colori caldi e terrosi si mescolano a dettagli funzionali, come occhielli metallici e pellami spazzolati che col tempo assumono una patina personale. Non mancano modelli più eleganti — come il PADRINI BC, reinterpretazione urbana del loafer — pensati per chi desidera una calzatura capace di attraversare stagioni e contesti senza perdere carattere.
In un panorama spesso dominato da tendenze effimere, KLEMAN continua a distinguersi per una coerenza quasi rassicurante. La collezione FW25 celebra il ritorno all’essenziale: scarpe costruite per durare, per accompagnare chi cammina con passo deciso, e per raccontare — anche attraverso i segni del tempo — la propria storia personale.


È un invito a riscoprire il valore delle cose fatte bene, dei materiali che invecchiano con grazia e delle forme che resistono al cambiamento. Una lezione di stile alla francese, che guarda al futuro restando ancorata alle proprie radici. Scopri la collezione online.



