Antonio Santin

Although Antonio Santin‘s approach is traditional, his subjects are photo based and at times evoke a digital camera rendering, which brings to his pictures a proof of the struggles with […]

Antonio Santin

Although Antonio Santin‘s approach is traditional, his subjects are photo based and at times evoke a digital camera rendering, which brings to his pictures a proof of the struggles with contemporary subjectivity and the challenges of defining meaning where there might only be superficiality. Santín’s paintings are sculptural, which is evident in the ways that the brushstrokes take on a three dimensional treatment, reducing the paint to graduated matter that is carved away to excavate the inner being of the subject”.

Angelo Superti

Editor in chief e fondatore di Polkadot. Ingegnere, curioso e appassionato, da sempre spettatore dell'eterno duello tra razionalità e creatività, tra idee e limiti di tempo. La Puglia è la sua casa.

Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou

Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York

Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni

Q-ART code di Moaconcept

Un inedito progetto NFT per supportare gli artisti emergenti

Ultimi Articoli

DESIGN

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno

Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

DESIGN

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo

Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

FASHION

Superga Artifact SS23

I dettagli del passato danno alle nuove silhouette un aspetto autentico

Top