Antonio Santin

Although Antonio Santin‘s approach is traditional, his subjects are photo based and at times evoke a digital camera rendering, which brings to his pictures a proof of the struggles with […]

Antonio Santin

Although Antonio Santin‘s approach is traditional, his subjects are photo based and at times evoke a digital camera rendering, which brings to his pictures a proof of the struggles with contemporary subjectivity and the challenges of defining meaning where there might only be superficiality. Santín’s paintings are sculptural, which is evident in the ways that the brushstrokes take on a three dimensional treatment, reducing the paint to graduated matter that is carved away to excavate the inner being of the subject”.

Angelo Superti

Editor in chief e fondatore di Polkadot. Ingegnere, curioso e appassionato, da sempre spettatore dell'eterno duello tra razionalità e creatività, tra idee e limiti di tempo. La Puglia è la sua casa.

Potrebbero Interessarti

Book Club: Consigli di lettura #2

4 libri da mettere sotto l’albero per i più piccoli

Book Club: Consigli di lettura #1

4 libri illustrati per catturare l’immaginazione dei più piccoli (ma non solo) e farli riflettere su emozioni e insegnamenti

Kånken Art 2023: Quando il Design Incontra la Natura nell’Iconico Zaino

Molto più di uno zaino; è una storia di connessione tra design, natura e creatività.

Ultimi Articoli

BOOKS

Book Club: Consigli di lettura #2

4 libri da mettere sotto l’albero per i più piccoli

FASHION

Les Deux Pre-Spring ‘24 – Memory Lane Revisited

Un Viaggio nella Memoria tra Tradizione e Modernità

TECH

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard

Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Top