Paul McCarthy all’isola dei porci
Le grandi sale sotterranee del Palazzo Citterio di Milano (via Brera 14) ospitano, grazie all’attività della Fondazione Trussardi e del suo curator Massimilano Gioni, una retrospettiva su Paul McCarthy, uno […]
Paul McCarthy all’isola dei porci
Le grandi sale sotterranee del Palazzo Citterio di Milano (via Brera 14) ospitano, grazie all’attività della Fondazione Trussardi e del suo curator Massimilano Gioni, una retrospettiva su Paul McCarthy, uno dei massimi esponenti dell’arte dei nostri giorni. Iperrealismo, concettualismo e pop culture si fondono per dare vita ad una parata di violenza, morte e irrisione. Dietro quella che potrebbe apparire una denuncia esclamata contro l’inquinamento etico e sociale, la messa in scena della realtà, che solo l’arte può camuffare dietro una menzogna,è posta a servizio dell’artista per esporre se stesso come genio regolatore del caos sovrano. Fulcro della mostra è, infatti, la monumentale installazione “Pig Island”, riproduzione fedele del suo atelier di Los Angeles, trasportato in nave fino a Genova imballato in diversi container. Realtà e finzione (largamente simboleggiate da una imponente bottiglia di ketchup) perdono di senso in un teatro degli orrori popolato da personaggi che in fondo ben conosciamo.
Potrebbero Interessarti

Caleidoscopica, l’arte di Olimpia Zagnoli
Il libro accompagna l’omonima mostra personale dell’artista, curata da Melania Gazzotti, presso i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia

Be a rainbow maker for someone else
Meno di una settimana di tempo e la propria sede a disposizione. Questi i termini della call dedicata ai makers, lanciata da GAS sui social per supportare i talenti.

Little People Big Dreams
La collana di monografie per scoprire i sogni dei bambini che fanno di tutto per realizzarli
Ultimi Articoli

Hevea, il design danese incontra la gomma naturale
Progettare per i più piccoli, con un occhio alle sorti del pianeta…

Kindsgut, giocattoli attraenti e di valore educativo
Pensati per l’infanzia, il periodo più prezioso della vita

Pinch Toys, giocattoli eco-friendly
Fatti per durare nel tempo, morbidi e leggeri al tatto, e con il profumo del legno appena raccolto nei boschi della Croazia