La parola “fooding” nasce dall’unione di food e feeling ed è sinonimo di cibo, atmosfera e forti emozioni; Le Fooding, invece, è un movimento culinario che nasce in Francia nel 2000 e rappresenta l’antitesi dell’alta cucina elitaria, modaiola e stilosa. Il risultato? è Le Grand Fooding, l’evento attesissimo a Milano per il 15 ottobre nei locali di via Tortona 31. Una fusione di cibo, design, musica e sperimentazione che vedrà protagonisti alcuni tra i più grandi chef italiani e internazionali, in una cornice musicale e scenografica da non perdere. La filosofia è proprio quella della food experience a tutto tondo, che coinvolga non solo il palato ma tutti i cinque sensi e il tema ispiratore è il ritorno alle origini: niente posate né utensili, solo le proprie mani per gustare l’essenza più intima della materia prima. Niente paura, per affrontare una pratica forse per molti desueta c’è il “manuale di sopravvivenza” creato appositamente dal designer Paolo Ulian, grazie al quale capire, ricetta per ricetta, il miglior modo per addentare e assaporare. Il costo della serata è di 25 euro e le prevendite potete acquistarle qui.
Potrebbe interessarti
2 Mins read
Giugno 5, 2025
Una città raccontata attraverso 606 volti. Il Duomo diventa un’opera viva, la mostra un viaggio dietro le quinte della più potente arte pubblica partecipata.
2 Mins read
Maggio 28, 2025
Un viaggio emozionante tra lettere, poesie, oggetti e fotografie per scoprire l’uomo dietro all’icona. Un racconto visivo e profondo che lascia il segno.
2 Mins read
Settembre 13, 2024
La casa editrice Hardie Grant pubblica il suo primo libro di ricette, ed è tutto da sfogliare…