FAME FESTIVAL 2011
Grottaglie è un piccolo centro, a pochi km da Taranto, famoso soprattutto per la lavorazione artigianale della ceramica. Ma tra qualche anno potrebbe essere ricordata più facilmente come la sede […]
Grottaglie è un piccolo centro, a pochi km da Taranto, famoso soprattutto per la lavorazione artigianale della ceramica. Ma tra qualche anno potrebbe essere ricordata più facilmente come la sede del Fame Festival, l’appuntamento che da ormai 4 anni riunisce i migliori artisti di street art da tutto il mondo, che anno dopo anno stanno lasciando il loro segno sui muri della città. Sabato 24 settembre ha visto l’apertura della manifestazione ideata e curata da Angelo Milano di Studiocromie, che negli ultimi 4 mesi ha ospitato i 18 artisti internazionali protagonisti di questa edizione 2011. Il festival è orgogliosamente lontano da ogni interferenza politica e finanziamento pubblico, ogni anno è accompagnato da qualche vena polemica, ma sembra che ormai la gente apprezzi i tocchi d’artista che stanno colorando la loro città, e noi che l’abbiamo visitata sabato non possiamo che condividere.
Una menzione particolare meritano Ericailcane e Blu, ormai abituè del Fame Festival, che hanno contribuito il primo con due diverse rappresentazioni animalesche (un lupo intento a rubare un “pumo”, manufatto tipico dell’artigianato locale, e una piramide di rane e topi) nel quartiere delle ceramiche di Grottaglie, il secondo con un enorme tavolo verde da biliardo le cui palline da gioco sono teste umane…
Gli artisti hanno potuto contare, durante la loro permanenza, sul supporto degli artigiani locali per la creazione di manufatti in ceramica, e stampe in edizione limitata. Queste ultime, insieme ad altre opere originali, sono state esposte durante l’atto di apertura svoltosi presso la bottega Papocchia, tra un dj set di Populous e un concerto del gruppo La Quiete, mentre a notte fonda i 2D Noize hanno fatto ballare tutti allo Studiocromie. La mostra è aperta fino al 5 ottobre, le opere invece… speriamo che resistano sui muri per ancora molti anni.. Lunga vita al Fame Festival!
Questi gli artisti che hanno contribuito all’edizione 2011, più sotto trovate un’ampia gallery:
ERICA IL CANE – italy
SAM3 – spain
BLU – italy
SWOON – usa
NESPOON – Poland
BORIS HOPPEK – germany
ESCIF – spain
108 – italy
LUCY MCLAUCHLAN – uk
ARYZ – spain
MONEYLESS – italy
NUG – sweden
GIORGIO DELLE DACNIE – italy
AKAY – sweden
CYOP E KAF – italy
VHILS – portugal
BRAD DOWNEY – usa
MOMO – usa
[nggallery id=21]
One thought on “FAME FESTIVAL 2011”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia
[…] Source: http://www.polkadot.it/2011/09/27/fame-festival-2011 […]
[…] mostre all’aperto. Tra i nostri progetti preferiti, vi abbiamo più di una volta parlato del FAME Festival di Grottaglie, ma stavolta ci interessa segnalarvi un progetto italo-parigino che porta alcuni dei più […]