La lezione del Tè. Con Emozione3
“Il tè va servito con il latte o con il limone?”. Questo dubbio amletico ci affligge ogni volta che vogliamo approntarci al nostro “momento-relax delle 17”. Nella capitale inglese ci […]
“Il tè va servito con il latte o con il limone?”. Questo dubbio amletico ci affligge ogni volta che vogliamo approntarci al nostro “momento-relax delle 17”. Nella capitale inglese ci direbbero che il tè si beve rigorosamente con il latte (anche perchè l’altra modalità da loro si chiama Breakfast Tea e non lo bevono nemmeno gli anziani!…darlin’) mentre da noi questa tradizione chissà chi ce l’ha tramandata! Beh, e se poi si scopre che per bere il tè, quello vero, bisogna seguire i mille tipi di infusioni made in China, che di varianti ne hanno fino a farti girar la testa (verde, giallo, rosso, nero, verde-azzurro e-chi-più-ne-ha-più-ne-metta) e che esiste tutta una gestualità rituale (il Kung fu cha) nell’uso del gaywan, una particolare e fragilissima tazza con coperchio, mentre una piccola rana di argilla ti guarda assetata (bisogna bagnarla ad ogni infusione per godere della sua fortuna), beh, allora non allarmiamoci se non riusciamo a tenere nemmeno due bacchette in mano!
Anyway, direbbero gli inglesi (appunto), l’esperienza fatta da Chà Tea Atelier grazie a Emozione3 in una lezione guidata dalla super esperta Gabriella Lombardi (gestore dell’atelier e volata fino in Cina per imparare l’arte del tè), mi ha fatto apprendere soprattutto il concetto di varietà: quella che sviluppa i sensi e l’attenzione al particolare. In fondo, Confucio asseriva: “Chi non cambia è solo il saggio più elevato o lo sciocco più ignorante”.
Con Emozioni3 puoi dedicarti anche tu alla scoperta del tè acquistando il Cofanetto Degustazioni e Gourmet!
One thought on “La lezione del Tè. Con Emozione3”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

Stay for breakfast
Tutti abbiamo un rituale mattutino, ricco di dettagli e differenze. Il libro edito da Gestalten presenta idee di colazione per un mix di occasioni.

MAGICA PARIGI
POSTI E CONSIGLI IMPRESCINDIBILI CON CUI VIVERE E GODERE UN (LUNGO) WEEK-END NELLA VILLE LUMIÈRE.
Ultimi Articoli

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno
Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo
Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei
[…] POLKADOT – Federica Sfregola […]