Be careful to the…Scolopendra
Di blog ce ne sono tanti e forse troppi. Più di 150 milioni di “diari in rete” mostrano il gusto (o la sua mancanza) di appassionati scopritori di contenuti che, […]
Di blog ce ne sono tanti e forse troppi. Più di 150 milioni di “diari in rete” mostrano il gusto (o la sua mancanza) di appassionati scopritori di contenuti che, in altri casi, rimarrebbero ignoti ai più. La logica del serendipity fa poi tutto il resto, guidando gli utenti alla conquista del proprio immaginario. La stessa logica mi ha fatto recentemente scoprire un graziosissimo blog finito subito tra i miei preferiti e che quotidianamente accompagna i miei cinque minuti di pausa caffè: Scolopendra. Ogni giorno il suo curatore posta poche ma singolari immagine artistiche rubate qui e là nel web, tra cui spiccano artisti come Bill Durgin, Li Wei, David Jay, Emil Alzamora e Ione Rucquoi. Il suo layout semplice e di facile lettura parla da sè, risparmiandoci (cosa gradita nei miei 5 minuti di relax) inutili pareri. Insomma, attenti alla Scolopendra!
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate