move/eat/learn
Tre amici, quarantaquattro giorni, undici paesi, diciotto voli internazionali, sessantaduemila chilometri, due videocamere e tre ambiziosi punti di vista da trasformare in tre cortometraggi.
Diretta dal filmaker australiano Rick Mereki, in collaborazione con Tim White e Andrew Lees, questa piccola serie di tre cortometraggi rappresenta le tre azioni che gli autori ritengono essere alla base del rapporto con il mondo: Move, Eat, Learn.
Tre amici, quarantaquattro giorni, undici paesi, diciotto voli internazionali, sessantaduemila chilometri, due videocamere e tre ambiziosi punti di vista da trasformare in tre cortometraggi.
Diretta dal filmaker australiano Rick Mereki, in collaborazione con Tim White e Andrew Lees, questa piccola serie di tre cortometraggi rappresenta le tre azioni che gli autori ritengono essere alla base del rapporto con il mondo: Move, Eat, Learn.
Potrebbero Interessarti

Osprey presenta Talon Ghost, l’apice dell’outdoor moderno.
Perfetto per l’hiking leggero come per le escursioni più difficili, per la bici e per la città

MAGICA PARIGI
POSTI E CONSIGLI IMPRESCINDIBILI CON CUI VIVERE E GODERE UN (LUNGO) WEEK-END NELLA VILLE LUMIÈRE.

Inside Tangier: un tour delle case più belle di questo luogo pieno di fascino
L’interior designer Nicolò Castellini Baldissera unisce le forze con il fotografo di moda ed interni Guido Taroni
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate