Anatomia di un Oggetto – 121+
La libreria extemporanea 121+ di via Savona, Milano, inaugura una nuova serie di talk, questa volta dedicati all’anatomia degli oggetti. Nel primo appuntamento, fissato giovedì 25 ottobre alle 19, Blumer&Friends […]
La libreria extemporanea 121+ di via Savona, Milano, inaugura una nuova serie di talk, questa volta dedicati all’anatomia degli oggetti.
Nel primo appuntamento, fissato giovedì 25 ottobre alle 19, Blumer&Friends smonteranno uno degli archetipi rivoluzionari della modernità, la lampadina Edison. Pur essendo un oggetto semplicissimo, le capacità d’indagine ed analisi del design porranno nuove domande e risposte sulla complessità del rapporto fra uomo ed oggetti.
Blumer&Friends è un gruppo che si è consolidato con l’idea che il lavoro è l’occasione per approfondire la conoscenza, attorno al principio che la forma esiste come stato di equilibrio di relazioni complesse.
Su questa premessa e sul bisogno di tradurla da progetto a esperienza, Riccardo Blumer, Matteo Borghi, Adrian Freire, Claudia Raisi e Donata Tomasina producono in forma professionalmente libera didattica, conferenze, design, architettura.
Potrebbero Interessarti

Beats Fit Pro: gli auricolari Beats più innovativi di sempre
Design innovativo in grado di offrire le massime prestazioni acustiche

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

Illuminazione per la casa e stili di arredo: come trovare l’abbinamento giusto
Le dritte per ottenere, in ogni ambiente della casa, il giusto grado di illuminazione.
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate