Preston Bus Station e la brutta (?) architettura

Dopo diverse controversie, il governo britannico ha deciso di salvaguardare dalla demolizione uno dei simboli dell’architettura brutalista – la stazione dei bus di Preston, più volte a rischio perché inserita […]

Dopo diverse controversie, il governo britannico ha deciso di salvaguardare dalla demolizione uno dei simboli dell’architettura brutalista – la stazione dei bus di Preston, più volte a rischio perché inserita in un piano di rigenerazione urbana che ne avrebbe previsto la scomparsa. La campagna di salvaguardia, protetta da grandi firme dell’architettura come Richard Rogers e dal Royal Institute of British Architects, ha dunque avuto successo, scontentando però gli amministratori locali, che denunciano l’inefficienza del monolite progettato da Keith Ingham e Charles Wilson nel 1960.

Anche in Italia abbiamo qualche esempio simile, come la Torre Velasca a Milano.

Quali sono le “brutture” architettoniche che proprio non vorreste vedere abbattute?


In questo video, Reinier de Graaf di OMA parla della scuola di Pimlico, abbattuta nel 2011.

Gianvito Fanelli

Pugliese, ho vissuto a Milano per dieci anni prima di tornare in Puglia. Sono un designer. Ho una newsletter, colazione.email, e un progetto su Instagram @vita________lenta

Apulian, I lived in Milan for ten years before returning to Puglia. I am a designer. I have a newsletter, breakfast.email, and a project on Instagram @vita________lenta.

Potrebbero Interessarti

Lo studio di design thailandese Mepitree svela il suo nuovo progetto

La residenza accentua il contrasto tra gli elementi maschili e femminili

La collezione Dedar all’interno di Casa La Scala

Il capolavoro neo-brutalista dell’architetto Vittoriano Viganò

Ultimi Articoli

DESIGN

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno

Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

DESIGN

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo

Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

FASHION

Superga Artifact SS23

I dettagli del passato danno alle nuove silhouette un aspetto autentico

Top