Club to Club 13 – Day 2
Wow. È l’unica parola che ci viene in mente al termine della serata ai Cantieri OGR per il secondo giorno del Club to Club Festival. È Jon Hopkins ad avere […]
Wow. È l’unica parola che ci viene in mente al termine della serata ai Cantieri OGR per il secondo giorno del Club to Club Festival. È Jon Hopkins ad avere l’onore di chiudere e di spedire tutti all’Hiroshima Mon Amour per completare l’opera.
Partiamo da lui. Dopo il grande successo di “Immunity” era lecito avere grandi aspettative nel prodigio inglese. Aspettative non disilluse, anzi amplificate: il suo è stato un live entusiasmante, solido, mai banale, che ha spaziato da atmosfere più oniriche a ritmi incalzanti che hanno conquistato il numeroso pubblico presente. Voto 9. Prima di lui, il dj set di James Holden, accolto da vera star, psichedelico e raffinato come sempre. Intenso e di assoluta qualità il live carioca dei Niños du Brasil, italiani a dispetto di stile e musica, che hanno animato gli ex-depositi ferroviari torinesi. Atmosfere dub, invece, con The Haxan Cloak, tenetelo d’occhio.
Oggi è tempo di gran finale. Qualche nome? Four Tet, Julio Bashmore, Machinedrum, Ben Ufo, Kode9. E non ve ne stiamo nominando un bel po’.
(ph. Dario Monetini)
Potrebbero Interessarti

AW LAB STYLE ACADEMY POWERED BY ADIDAS ORIGINALS
4 masterclass per mostrare il proprio stile e la propria creatività

#REDENTORE2019
Storia e Suggestioni per la festa più spettacolare dell’Estate: il Redentore di Venezia. Swatch in laguna rinnova il suo legame con la Biennale.

Fuck Normality 2019
Fuck Normality nasce in Salento e da qualche anno ormai ha il suo epicentro al Sudestudio di Guagnano, studio di registrazione immerso fra gli ulivi secolari.
Ultimi Articoli

Dantoy, giocattoli sostenibili e di qualità
La linea “I’m Green” utilizza la bioplastica realizzata dalla canna da zucchero

Moooi Hortensia Armchair
Nata da un progetto digitale, la nuova poltrona di Moooi è diventata reale ed è stata presentata a Milano.