意大利制造 ‘Made in Italy’
Si è aperta ieri a Grottaglie (Taranto) la mostra 意大利制造, ovvero ‘Made in Italy’ scritto in cinese: sotto i riflettori le riproduzioni in ceramica di Giorgio di Palma e gli […]
Si è aperta ieri a Grottaglie (Taranto) la mostra 意大利制造, ovvero ‘Made in Italy’ scritto in cinese: sotto i riflettori le riproduzioni in ceramica di Giorgio di Palma e gli scatti di Dario Miale, a documentare a loro modo la realtà a volte difficile, ma di sicuro singolare e diversa dai nostri canoni visivi, della comunità cinese in Italia.
Nel corso del 2014 gli autori del progetto, che già avevano unito i loro punti di vista per la mostra CACATE di cui vi avevamo parlato qui, hanno visitato le Chinatown di Prato, Pisa, Roma, Milano, Osmannoro (FI) e Grottaglie, per provare a documentare con i loro strumenti, ceramica e fotografia, “una realtà seriale fatta di multipli ossessivi e persone che si assomigliano tra di loro”.
Giorgio durante i viaggi ha acquistato e accumulato oggetti, icone tipiche o semplici e inutili gadgets ‘Made in China’. Tornato a Grottaglie li ha poi riprodotti in ceramica, in pezzi unici o in serie limitate, reinterpretandoli o semplicemente imitandoli.
Dario ha invece documentato i soggetti, ovvero i cinesi in Italia, una comunità spesso chiusa, restia per vari motivi ad aperture culturali. Ha usato la macchina fotografica per raccontare svariati momenti e luoghi: per strada mentre passeggiano, nei parchi mentre giocano, nei supermercati mentre acquistano e nelle grandi fabbriche mentre lavorano.
La mostra, il secondo parto del progetto Sano/sano, è davvero interessante, se siete in zona non perdetevela, magari inizierete a guardare in maniera diversa la comunità cinese, in crescita in Italia, ma che per ovvi motivi riesce poco ad integrarsi. Avete tempo fino al 13 agosto.
意大利制造 (‘Made in Italy’)
Palazzo Simeone, via Vittorio Emanuele 16
Grottaglie (TA)
ORARI:
3 – 13 agosto
18, 30 – 22, 30
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate