The Urban Botanist
The Urban botanist ha pronta la soluzione a chi cerca di ravvivare la propria casa con delle piante, pur non avendo un pollice verde. I loro bellissimi terrari sono già […]
The Urban botanist ha pronta la soluzione a chi cerca di ravvivare la propria casa con delle piante, pur non avendo un pollice verde. I loro bellissimi terrari sono già assemblato e perfetti per ricreare un angolo verde in casa senza nessuno sforzo.
Già sugli scaffali di John Lewis, e dello shop del Design Museum a Londra, il pack include piante, ghiaia e istruzioni per la cura. Il terrario puo’ essere poggiato su qualunque superficie piana oppure appeso, ed e’ pronto per l’uso: non dovrai far altro che estrarre il contenuto dalla confezione.
Se invece volete cimentarvi esiste anche, di ogni terrario, la versione “fai da te”, che oltre al terrario dalla forma geometrica include 3 piante grasse in vaso, pezzetti di ardesia e ghiaia bianca e nera – il tutto da assemblare facilmente. La soluzione perfetta per portare in casa un angolino di natura di grande impatto estetico e facile da curare, senza contare che potrete vantarvi di averlo fatto (quasi) tutto voi. Da poco è poi disponibile il range di terrarium Aztenc nella dimensione Supersize, alta quasi mezzo metro, per una soluzione di sicuro impatto.
The Urban Botanist transforms the terrarium into a new concept of stylish and modern living art, that which is bound to become a focal point in your interior. From contemporary geometric glass designs to simple teardrops, The Urban Botanist’s terrariums add colour, vibrancy and life to any space.
Potrebbero Interessarti

Fili Pari: il marmo da indossare
Trasformare un materiale freddo, pesante e statico come il marmo in eleganti impermeabili eco-friendly dai dettagli irresistibili? Oggi si può. Grazie a Fili Pari, brand nato dalla collaborazione tra Francesca […]

Daniel Buren illumina Firenze
Daniel Buren, uno dei più importanti artisti francesi contemporanei, presenterà domenica 7 dicembre 2014 alle ore 19.00 presso il Mercato Centrale di Firenze, “Tappeto Volante” una delle sue installazioni site-specific […]

Re;Code – This Is Not Just Fashion
Ogni anno le aziende di moda si trovano a dover far fronte a magazzini colmi di capi non venduti, che non solo non posso essere ripresentati nelle stagioni future, ma […]
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia