Citazioni pratiche – Fornasetti a Palazzo Altemps
In scena le incursioni artistiche di Piero e Barnaba Fornasetti tra i cortili e le sale del Museo di Palazzo Altemps
A vent’anni dell’apertura al pubblico, il Museo di Palazzo Altemps ospita la mostra Citazioni pratiche – Fornasetti a Palazzo Altemps, esposizione promossa dal Museo Nazionale Romano con Electa e ideata da Triennale Design Museum di Milano e Fornasetti.
Quelle in scena a Palazzo Altemps possono definirsi vere e proprie “incursioni artistiche”, realizzate da oltre ottocento pezzi di Fornasetti, che si incontrano in ben 27 situazioni diverse con la collezione di sculture e gli spazi (cortile, stanze affrescate e teatro) dello storico edificio. Uno “scambio a tratti spiazzante e irriverente, colto e sapiente” tra la collezione permanente di arte antica del Museo, che esalta i temi del classico, delle rovine e delle antichità, e le creazioni surrealiste e ironiche create da Piero Fornasetti (1913-1988) e da suo figlio Barnaba (1950).

©Electa_ph S. Castellani

©Electa_ph S. Castellani
L’esposizione propone un itinerario che si apre en plein air dal cortile e si snoda nelle sale museali, in cui gli antichi capolavori scultorei e le decorazioni rinascimentali incontrano i lavori senza tempo di Fornasetti. Disegni, mobili, accessori ripercorrono la produzione dell’Atelier, dagli anni Trenta a oggi, rivelandosi come qualcosa di più di semplici oggetti decorati: “un invito alla fantasia, a pensare”, come raccontava lo stesso Piero, fondatore dell’azienda. Un viatico per l’immaginazione, che riconduce all’anima originaria di Palazzo Altemps.
CITAZIONI PRATICHE. FORNASETTI A PALAZZO ALTEMPS
Fino al 6 maggio 2018
Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps
Piazza di Sant’Apollinare, 46 – Roma
link – catalogo a cura di Electa

ph. Stefano Bonomelli

ph. Stefano Bonomelli

ph. Stefano Bonomelli

ph. Stefano Bonomelli

ph. Stefano Bonomelli

ph. Stefano Bonomelli

ph. Stefano Bonomelli

©Electa_ph S. Castellani
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia