Agorà Design 2018

Al via il concorso per architetti e designers che punta a valorizzare i progetti outdoor e indoor più attenti alla funzionalità, cura estetica e sostenibilità ambientale.

Torna anche per il 2018 Agorà Design, la manifestazione dedicata al design organizzata da Sprech Group, e che si terrà dal 04 al 07 Ottobre 2018 negli spazi del Palazzo Baronale di Martano, in provincia di Lecce.

Anche questa volta è la piazza al centro dell’attenzione, il luogo che da sempre è sinonimo di incontro di esperienze, di idee, di stimoli e fermenti creativi. Nello stesso modo la manifestazione tede a fare incontrare, in un unico posto, le idee, i progetti, le professionalità legate al design, all’innovazione e alla tradizione artigiana, valorizzando ogni passo che porta dall’idea progettuale al prodotto finale.

Liberi professionisti e aziende avranno l’occasione di esporre i loro progetti di architettura e design, con un particolare focus su elementi di arredo urbano e paesaggio. Il pubblico potrà trarre ispirazione, partecipare ai workshop, scoprire le nuove tendenze. 

 

YOUNGISH BENCH, di Marco Giovinazzo, un progetto presentato alla scorsa edizione di Agorà Design

LARES, il pouf progettato da Manrico Freda, presentato in una passata edizione di Agorà Design

Una vetrina per i partecipanti ma anche un modo di vedere finalmente realizzati i propri progetti, visto che Sprech Group (azienda salentina leader nella progettazione e produzione di tensostrutture), come nella edizione passata, si impegna a prototipare i progetti che più si prestano ad una eventuale commercializzazione: dal disegno a matita al mercato, il passaggio più difficile ma anche quello più ambito da chi si approccia al design e al mondo dell’arredamento.

L’edizione 2018 di Sprech Agorà Design si divide nelle due sezioni LIVING (arredo per interni) e GARDEN (arredo e soluzioni per esterni), l’adesione è gratuita e può essere individuale o di gruppo. Trovate tutte le info e i regolamenti a questo link.

Edit Aprile 2018 : confermati dei premi in denaro per i vincitori, consulta i bandi aggiornati. Inoltre si rinnova anche per questa edizione la partecipazione di Stefano Boeri.

Angelo Superti

Editor in chief e fondatore di Polkadot. Ingegnere, curioso e appassionato, da sempre spettatore dell'eterno duello tra razionalità e creatività, tra idee e limiti di tempo. La Puglia è la sua casa.

Potrebbero Interessarti

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno

Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo

Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

Lo studio di design thailandese Mepitree svela il suo nuovo progetto

La residenza accentua il contrasto tra gli elementi maschili e femminili

Ultimi Articoli

FASHION

Superga Artifact SS23

I dettagli del passato danno alle nuove silhouette un aspetto autentico

Luxury

Il valore delle pietre semipreziose

Una classificazione per colori che può risultare utile

Top