Domus Academy Prototyping Ideas
L prima scuola post-graduate di design in Italia, è stata protagonista di un ciclo d’incontri e workshop dedicati alla prototipazione di idee destinate a cambiare il mondo nel verso giusto.
Prototyping Ideas ha visto il coinvolgimento degli studenti di DA e di designer e personalità influenti a livello internazionale in quattro appuntamenti svoltisi a BASE Milano, focalizzati sulla realizzazione di idee concrete e il dibattito con lecture e talk informali attorno a temi attuali come la riduzione degli sprechi o le utopie.
Tutti i talk, moderati dalla design critic del New York Times Alice Rawsthorn, sono stati l’occasione di riunire la design community milanese (e non solo) nobilitando e confermando il ruolo della città nel panorama mondiale.
Come nell’ultimo appuntamento, che ha visto la partecipazione di Paola Antonelli, design curator del MoMA e curatrice della prossima Triennale del 2019, ed il duo Formafantasma (Simone Farresin e Andrea Trimarchi), che recentemente hanno presentato “Ore Streams”, un progetto che indaga il riciclo dei rifiuti elettronici.

Courtesy: Formafantasma, Ikon

Courtesy: Formafantasma, Ikon

Courtesy: Formafantasma, Ikon

Courtesy: Formafantasma, Ikon
Gli studenti – 400 da tutte le parti del mondo – si sono confrontati con alcune sfide legate al tema dello spreco, realizzando insieme allo studio Obelò dei poster “effimeri” proiettati (per non sprecare carta, ovviamente) riciclando illustrazioni tratte da vecchi libri, o lavorando con Francesco Librizzi su dei landscape architettonici eliminando palazzi o monumenti significativi, per riconoscere ciò che è solo veramente necessario.

La sede di Domus Academy a Milano
Potrebbero Interessarti

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno
Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo
Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

Lo studio di design thailandese Mepitree svela il suo nuovo progetto
La residenza accentua il contrasto tra gli elementi maschili e femminili
Ultimi Articoli

TOGETHER WITH STYLE, la Campagna di Natale 2022 di AW LAB dedicata ad inclusione ed integrazione
In supporto alle Onlus art4sport e Sport4Inclusion Network