Fuck Normality 2019
Fuck Normality nasce in Salento e da qualche anno ormai ha il suo epicentro al Sudestudio di Guagnano, studio di registrazione immerso fra gli ulivi secolari.
Fuck Normality torna anche quest’anno, venerdì 16 agosto a Guagnano, Lecce, con la sua formula di musica e arti visive.
E anche quest’anno la lineup affronta la musica da prospettive diverse, con la qualità come unico denominatore.
A partire da Bambonou, parigino ma con il sound UK, reduce da Terraforma e dalla Boiler Room bolognese.
Poi due italiani dal cuore disco: Valerio Delphi e Marco Passarani, cioè Tiger&Woods. Fra i nostri preferiti, preparatevi a ballare.
Tangente al mondo dei Tiger&Woods è un altro italiano, passato per la Red Bull Music Academy: Lamusa II, producer di stanza a Parigi che rievoca, coi suoi suoni, gli ultimi anni ’80.
Poi un altro italiano, ma con un netto cambio di sonorità: Capibara, difficilmente inquadrabile a parole, ma più comprensibile ascoltando il suo ultimo disco OMNIA.
Poi NAVA, quartetto milanese sperimentale, reduci dal MI AMI Festival e da un tour europeo.
L’apertura e la chiusura della serata saranno affidate a Bonbooze, collezionista di vinili dall’hip hop al jazz, e Marco Erroi, con le sue sonorità old school.
E l’arte visiva? Ci sarà anche quella, con la collettiva di foto e illustrazione Home/Casa e le installazioni di StudioSciolto, Odd Arts e Gabriele Turco.
Maggiori info sull’evento Facebook. Biglietti su DIY Ticket.
Potrebbero Interessarti

AW LAB STYLE ACADEMY POWERED BY ADIDAS ORIGINALS
4 masterclass per mostrare il proprio stile e la propria creatività

#REDENTORE2019
Storia e Suggestioni per la festa più spettacolare dell’Estate: il Redentore di Venezia. Swatch in laguna rinnova il suo legame con la Biennale.

FARM Festival 2019
Torna FARM, il festival tra i trulli pugliesi, il 12 e 13 agosto. L’ottava edizione porterà alcuni fra gli artisti e le band più interessanti del panorama italiano.
Ultimi Articoli

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard
Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni
Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.

Quercetti: 70 Anni di Successo nei Giochi Educativi
Non solo “chiodini”… un mondo di giochi intramontabili