La moda per bambini può essere anche poesia. Lo dimostra la nuova collezione SS26 di Véloçipède, brand newyorkese fondato da Vitaliy Bukhtulov, papà del piccolo Aleksei e sognatore con lo sguardo rivolto all’infanzia dell’Europa dell’Est. Nato con l’idea di combinare l’eleganza del passato con una sostenibilità concreta e moderna, Véloçipède è oggi uno dei marchi più interessanti nel panorama kidswear indipendente.
La collezione si intitola Longing for the Sea e si ispira al cinema d’autore, alle giornate in riva al mare, alle atmosfere senza tempo dei porti francesi. Un’estetica vintage, ma mai polverosa: righe marinare, giacche leggere, camicie ampie, pantaloncini in lino e sciarpe da nodo leggero raccontano un’estate che sa di vento, sabbia e gelati che si sciolgono. Le silhouette sono pensate per muoversi, arrampicarsi, esplorare. I dettagli sartoriali – dai colletti ai bottoni madreperlati – sono curati con attenzione artigianale.
La palette si muove tra grigi chiari, verde vetro, azzurri polverosi, punte di pesca e mandarino. Un equilibrio perfetto tra classicismo e freschezza, ideale anche per chi cerca capi versatili e longevi. Perché ogni pezzo di Véloçipède è creato con tessuti deadstock premium, ovvero eccedenze di alta qualità recuperate e riutilizzate per evitare sprechi, e confezionato in edizione limitata in Portogallo. Il design è firmato in collaborazione con Florence Blall, designer francese esperta di sostenibilità.
Accanto all’abbigliamento, trovano spazio accessori inaspettati come gli astucci Marle a forma di scatole di sardine, in pelle di pesce color tangerine, blu cobalto o turchese. Oggetti-gioco che raccontano una moda capace di far sorridere.
Véloçipède non si limita a “vestire bene i bambini”. Li invita a immaginare, esplorare, rallentare. Le collezioni nascono da una precisa visione culturale: quella di un’infanzia che merita materiali belli, libertà di movimento e storie da indossare. Come quella che ogni bambino vive nella sua prima corsa in bicicletta, ispirazione del nome stesso del brand.
Troverete la collezione completa sul sito velocipedekids.com, tra camicie cabana, sciarpe dipinte a mano, pantaloncini tweed e top marinari che sembrano usciti da un fotogramma anni Sessanta. Un’estate leggera e senza tempo, da vivere a piedi nudi o su due ruote.