C’è chi racconta un viaggio, chi una trasformazione, chi un equivoco buffo. C’è chi osserva gli insetti da vicino e chi celebra i superpoteri della diversità. I cinque nuovi titoli per bambini selezionati da Ippocampo Edizioni hanno voci e stili diversi, ma un tratto comune: parlano alla mente e al cuore, con illustrazioni potenti e testi capaci di restare.
La storia del Bianconiglio
Di Benjamin Lacombe
Perché il Bianconiglio corre sempre? Benjamin Lacombe riscrive il personaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie, dandogli una storia personale, fatta di fragilità e sogni non realizzati. Un libro poetico, con tavole illustrate mozzafiato, che tocca temi profondi come l’insicurezza, il tempo e il coraggio di essere sé stessi. Non solo per bambini: una piccola opera d’arte da collezionare.
Monsterium
Di junaida
Quando i mostri scappano dal museo, tutto può succedere. Inizia così l’avventura fantastica di tre fratellini chiusi in casa, che viaggiano con la fantasia tra cieli, abissi e galassie. Il libro, vincitore del Japan Book Design Award, è un inno al potere dell’immaginazione. Le illustrazioni minimaliste lasciano spazio all’interpretazione, mentre la narrazione stimola creatività e gioco.
Il libro dei bambini incredibili
Di Clotilde Perrin
Un catalogo di bambini “diversi”, ciascuno con una dote unica: chi è sensibile, chi velocissimo, chi silenzioso, chi impetuoso. Attraverso illustrazioni coloratissime e descrizioni brevi ma incisive, il libro trasmette un messaggio potente: la diversità è un valore. Perfetto per leggere insieme e riconoscersi – o riconoscere gli altri – con empatia.
Lo strano viaggio di Vera
Di Sibylle Delacroix
Vera sale sul treno per la prima volta e ogni paesaggio fuori dal finestrino si trasforma in un’avventura. Dinosauri, nuvole di zucchero, pianeti da esplorare: tutto può succedere in questo libro interattivo, che invita i piccoli lettori a comporre il proprio itinerario inserendo cartoline nelle pagine. Un elogio alla lentezza e alla fantasia.
La lavanderia di Orsetto Lavatore
di Junko Shibuya
Un giorno come tanti nella lavanderia più curiosa del bosco. L’Orsetto Lavatore riceve clienti insoliti: farfalle che ritirano le ali, moffette in cerca di un brushing, canguri con tasche da rammendare. Ogni animale svela la propria identità a sorpresa, stimolando la logica e l’intuizione del piccolo lettore. Un albo allegro e pieno di ritmo, dove ogni pagina è un gioco da indovinare.
Cinque libri, cinque viaggi diversi. Ippocampo Edizioni (scopri qui il catalogo completo) ci ricorda che la lettura, soprattutto illustrata, può essere un’esperienza profonda, formativa e meravigliosamente bella.