Quando dicembre si avvicina, le luci brillano, l’aria si fa più fredda e il desiderio di magia cresce. Quale modo più bello di attendere il Natale se non con un calendario d’avvento che, giorno dopo giorno, non regala cioccolatini, ma libri e storie per piccole menti curiose? Ecco sei calendari narrativi che trasformano l’attesa in un percorso tra letture, illustrazioni e emozioni.
1. Il Gruffalo e i suoi amici – Il calendario dell’avvento (una collezione di libri)

Un “mini-libreria” da 24 finestrelle: ogni giorno una mini storia ispirata a Gruffalo e compagnia, pensata per i più piccoli. Le storie brevi e l’illustrazione vivace fanno di questo calendario un’ottima proposta per regalare letture quotidiane durante il periodo natalizio. Un modo gentile per avvicinare i bambini alla lettura a piccoli passi. Edizioni EL
2. Il calendario dell’avvento delle belle storie della Nonna

Questo calendario raccoglie “belle storie” raccontate da nonna: racchiude, dietro ogni casellina, racconti pieni di sentimento, nostalgia e sapienza popolare. È un invito a rallentare, ascoltare e gustare le parole come piccoli doni, sussurrati intorno al tepore domestico. Edizioni EL
3. La magia del Natale
Un calendario illustrato che contiene piccoli testi, immagini e sorprese visuali, pensato per evocare l’atmosfera natalizia con delicatezza. Non solo storie, ma momenti da osservare: illustrazioni suggestive, atmosfere soffuse e spellini grafici che accompagnano il racconto.White Star Edizioni

4. Una storia al giorno con Peter Coniglio – Il Natale sta arrivando

Questo calendario è perfetto per i fan di Beatrix Potter: 24 ministorie con Peter Coniglio e amici, ideali per una lettura serale con i più piccoli. Ogni giorno offre un piccolo episodio del mondo bucolico e accogliente di Hill Top Farm, un classico amato da generazioni. Mondadori Ragazzi

5. Il calendario dell’avvento di Ernest & Célestine

Un calendario illustrato ispirato ai celebri orsetti protagonisti del mondo creato da Gabrielle Vincent: ogni giorno un piccolo racconto o illustrazione, con la dolcezza e la leggerezza che caratterizzano le loro avventure. Un’idea perfetta per chi cerca un regalo tenero e poetico. Gallucci Editore

6. Natale – Calendario dell’avvento pop-up

Un calendario d’avvento che diventa un libro-oggetto: ogni casella nasconde un elemento pop-up da costruire, un pezzetto tridimensionale che, giorno dopo giorno, compone scenari natalizi. Un gioco interattivo che unisce la magia del libro e la meraviglia del pop-up, stimolando la manualità e la sorpresa. Rizzoli Libri
✨ Perché scegliere un calendario narrativo?
-
Aspettare con poesia: al posto di dolci e gadget, regali un momento di lettura quotidiana.
-
Coinvolgimento attivo: i bambini si abituano a scoprire, assaporare e rimandare, giorno dopo giorno.
-
Dolce rituale familiare: leggere insieme diventa un abitudine, una piccola miccia di intimità tra genitori e figli.
-
Durata e memoria: molti di questi calendari diventano libri da conservare, ricordi da ritrovare negli anni.
Con questi sei calendari, l’attesa del 25 dicembre si trasforma in un calendario vivido di storie e illustrazioni. Regalare uno di questi significa donare tempo, meraviglia e la sensazione che Natale non sia solo una data da segnare, ma un piccolo viaggio da vivere giorno dopo giorno.



