C’è chi il gin lo beve, chi lo produce, e poi c’è chi lo progetta. È questo il cuore pulsante di Iltuogin.it, piattaforma innovativa fondata da Marco Bertoncini e Vanessa Piromallo, che ha fatto della personalizzazione del gin un vero e proprio mestiere sartoriale. Ogni bottiglia racconta una storia: quella di un brand, di un evento o semplicemente di chi ha deciso di creare il proprio distillato su misura.
Dietro al progetto c’è Mosaico Spirits, l’unica realtà in Italia a produrre esclusivamente gin. Una scelta chiara, che permette di affinare la ricerca e proporre soluzioni tecniche avanzate, come la lavorazione separata delle botaniche, per ottenere ricette complesse, bilanciate e identitarie.
I clienti? Vanno dalle aziende ai professionisti del settore beverage, dalle strutture ricettive ai singoli consumatori. C’è chi vuole creare un’etichetta esclusiva da proporre nel proprio ristorante, chi cerca una bomboniera originale per un matrimonio o chi desidera regalare un gin creato da zero. Tutto questo è possibile grazie alla piattaforma iltuogin.it, che guida l’utente passo dopo passo nella scelta degli aromi, del packaging, del nome e dell’etichetta.
Ma Iltuogin non è solo produzione: è anche diffusione culturale. Bertoncini e Piromallo sono anche i fondatori di ilGin.it, il primo portale italiano interamente dedicato al mondo del gin. Dal 2013, promuovono il distillato attraverso articoli, recensioni, eventi e MasterClass, contribuendo a formare una community solida e appassionata.
Il progetto si distingue per la sua versatilità, ma soprattutto per la serietà tecnica che c’è dietro ogni prodotto. Qui la personalizzazione non è solo estetica, ma sensoriale. Ogni ricetta è calibrata con cura, ogni dettaglio è pensato per lasciare il segno.
Il sito iltuogin.it propone un’esperienza completamente personalizzata, grazie al primo compositore di gin al mondo. Il processo è semplice ma potente:
-
Botaniche – Si scelgono fino a 5 botaniche tra quelle disponibili. Ogni ingrediente ha una scheda informativa che ne descrive caratteristiche, profumo e uso nel gin.
-
Profilo aromatico – Dopo aver selezionato le botaniche, è possibile regolarne le intensità in modo da modellare il sapore finale. Un grafico interattivo mostra in tempo reale come cambia il profilo aromatico a ogni modifica, così puoi capire subito come evolve il tuo gin.
-
Etichetta personalizzata – Puoi usare il configuratore online per creare l’etichetta: scegli sfondo, immagini, testi e colori oppure carica una grafica dalla tua galleria personale. Così il packaging rispecchia davvero la tua idea o quella del tuo brand.
Il bello è che, nonostante la personalizzazione, l’equilibrio e la qualità del prodotto viene garantito dal team tecnico: ingredienti e proporzioni sono bilanciati dagli esperti, così da evitare gin sbilanciati. In poche parole, il sito combina creatività, interattività e competenza per offrire un gin artefatto su misura, ma con base solida. Abbiamo avuto il piacere di testare il prodotto con la nostra personalizzazione, e possiamo garantire la qualità del gin e la bellezza della bottiglia!
In un mercato dove spesso si punta tutto sull’apparenza, Iltuogin.it riporta l’attenzione sulla sostanza: un gin fatto bene, pensato per chi ama distinguersi. Perché creare il proprio gin, oggi, non è più un lusso per pochi, ma un gesto creativo, consapevole e accessibile.