Nel catalogo di Pulce Edizioni trovare libri che parlano ai cuori dei più piccoli non è un caso: ogni albo è pensato per sorprendere, accogliere domande e offrire scorci di mondo con delicatezza. Ecco sei titoli recenti che meritano attenzione.
Un giorno, un ascensore – Cristina Petit e Chiara Ficarelli
Un condominio, un ascensore che sale e scende, e dietro ogni porta una storia. In questo albo ironico e delicato, l’ascensore diventa una lente per sbirciare nelle vite degli altri. Ogni piano è una sorpresa, ogni personaggio uno spunto per parlare di differenze, sogni e umanità.
Passi da gigante – Anaïs Lambert
Un bambino e suo nonno condividono passeggiate lente, piene di osservazione e parole non dette. Un racconto delicato sullo scorrere del tempo, sulla memoria e sui legami familiari. Le illustrazioni accompagnano il testo con poesia e intensità, rendendolo un libro da leggere insieme, in silenzio.
Mentre noi siamo fuori – Ho Baek Lee
Un piccolo viaggio immaginario dentro casa quando i genitori non ci sono. I giocattoli si animano, le pareti si trasformano, tutto prende vita. Un racconto visivamente potente che trasmette ai bambini la sensazione che anche l’attesa e la solitudine possano diventare un’avventura.
Rupert l’orsetto – Mary Tourtel
Rupert è un orsetto illustratore con un’idea molto chiara: vuole disegnare un libro perfetto, ma tutti i personaggi vogliono metterci del loro. Il risultato? Un’esilarante riflessione sulla creatività e sul controllo, con illustrazioni tenere e irresistibili. Piacerà a chi ama inventare storie.
È il mio compleanno – Helen Oxenbury
Un classico della prima infanzia: un bambino prepara la torta con l’aiuto dei suoi amici animali. La ripetizione e la struttura accumulativa aiutano il ritmo e la comprensione, perfette per bambini piccoli. Il messaggio? La condivisione è il regalo più bello.
Tutto intorno a me – Shirley Hughes
Katy e il suo fratellino Olly esplorano il mondo che li circonda: il giardino, il bagno, la cucina. Un libro illustrato semplice ma profondo, che celebra la meraviglia delle cose comuni. Le tavole calde e narrative rendono questo albo perfetto dai 18 mesi in su.
Questi sei titoli mostrano la bellezza dell’editoria illustrata: raccontare l’ordinario come qualcosa di straordinario, dare voce alle emozioni silenziose, far sentire ai bambini che il mondo, intorno e dentro, è pieno di significati da esplorare. Pulce Edizioni sa farlo con grazia, poesia e un pizzico di meraviglia. Scopri tutto il catalogo Pulce Edizioni a questo link.