Non c’è di che preoccuparsi: quella che in realtà c’è, dal 23 novembre, in Triennale a Milano è una ampia mostra dedicata alla storia, ormai centenaria, del mitico Conte Dracula. Nel 1912 si celebra, però, il centenario della morte di Bram Stoker, scrittore del romanzo (datato 1897), ed è per questo avvenimento che l’esposizione è …
LIBRI
Anche se il nostro diario virtuale si occupa prevalentemente di moda, lifestyle e design, voglio presentarvi un libro che mi è capitato tra le mani casualmente. “Il libro nero dei puffi”. Mi ha folgorato per la sua comicità e per il rigore scientifico con cui porta avanti una tesi inusuale ma non scontata, quella secondo …
Il collettivo Art Kitchen aprirà, a partire da giovedì 18 ottobre alle ore 19.00, una mostra personale sull’illustratore Mauro Gatti. Smile Please!, questo il titolo dell’esposizione, offrirà una interessante prospettiva sull’illustrazione giocosa e divertente, ma anche molto profonda nei temi, di quello che non è solo un illustratore, ma anche un pionere dei new media con la sua agenzia Mutado.
Il 12, 13 e 14 ottobre Milano ospiterà, negli spazi di Superground, un interessantissimo festival di editoria indipendente – MICRO. Organizzato da La Caffettiera, contenitore fondato da Marco Nicotra (Bolo Paper) e Giuliana Tammaro (BRANCHIE) in collaborazione con Art Kitchen, il festival propone un fittissimo programma di esposizioni, talk e workshop dedicati al mondo dell’editoria …
Dopo Hong Kong, Berlino e Vienna arriva la Lomography City Guide dedicata a Londra: 231 suggerimenti, oltre 1.000 foto analogiche su 272 pagine, raccolte da oltre 50 Lomografi. Non solo foto in puro stile Lomo quindi, ma anche consigli sui luoghi più interessanti, i mercatini più eccentrici, e i Lomo Tour più emozionanti, per godervi …
PIG Mag spegne 10 candeline, e per festeggiare pubblica “PIG DECADE“, un book in edizione limitata in cui è possibile ripercorrere tutta la storia di Pig attraverso i suoi 100 numeri.Tanti contenuti di musica, moda, cinema, design, libri e tecnologia in un unico volume di 500 pagine. I ragazzi di PIG hanno celebrato la decade …
“La trama del matrimonio” è l’ultimo libro di Jeffrey Eugenides, il celebre autore delle “Vergini suicide” (1999) ,romanzo dal quale Sofia Coppola ha tratto il film e di “Middlesex” (2002) che gli è valso il premio Pulitzer nel 2003. Quest’ultimo intrigante romanzo scorre rapido e piacevole nonostante le quasi cinquecento pagine. Un romanzo che parla …
Dreaming of a pied-à-terre in Montmartre or of a loft in Upper East Side? Having a baguette for dejeuner or a bagel for brunch? Fan of Stars and Stripes or of blue-striped tees by Jean Paul Gaultier? All these contrasts and dichotomies between two cities, two visions and two ways of life are brilliantly described …
Quite a month after the closure of London V&A Museum exhibition around postmodernism, it’s time to get something from it. In few words, postmodernism was a way of being which influenced all the productions in a range between 70s and 90s. These 20 years are well known by the excesses and destruction of great comforts …
Clearly inspired by the amazing project The Flow Market, half eco – half design, (Denmark 2004), Danish visionnaires are coming back with another mind-opening hybrid between poetry and art. Written and produced by Morten Søndergaard and designed by Christian Ramsø, Wordpharmacy project is described as “a concrete poetical work, which playfully equates the structure of …
Tired of just observing fashion? Bang go static magazines and flat websites!
In order to get fashion a shake, eclectic German designer Ruben Scupin brings the experience of vogue like never before. His Bahelor’s project, entitled HARD, is a Bookazine (of course, half a book, half a magazine) wich features all the elemets of paper crafting to make you go ‘wow’. Great graphic ideas, a little bit of popupping, lenticular images, stitching and much more. Is Conde Nast hiring, at the moment?
“Per Parigi non ci sarà mai fine”, scriveva Hemingway e soprattutto per la Parigi degli anni ’30 si sarebbe tentati di aggiungere dopo aver letto “Libertad!” di Dan Franck, quasi un equivalente cartaceo del “Midnight in Paris” di Woody Allen. Scorrono le pagine e siamo in un mondo unico e irripetibile, in cui l’Arte sembra …
Inspirare. Spegnere per qualche minuto pc, cellulari e ipod. Esplorare, districarsi tra i vari mondi e godere di un piccolo grande Mag come si faceva una volta, su carta. Gli ingredienti sono quelli collaudati della versione web Polkadot.it: design, moda, fotografia, architettura, musica, arte e tutto ciò che può stimolare le nostre menti, da assumere …