DABXGAI: linea prodotti per il merchandising museale
Una nuova linea di prodotti design verrà presentata a Parigi presso la Fiera Internazionale di Merchindising museale (EXPO-Porte de Versailles) dal 22 al 23 gennaio 2009. Si fa promotore di […]
DABXGAI: linea prodotti per il merchandising museale
Una nuova linea di prodotti design verrà presentata a Parigi presso la Fiera Internazionale di Merchindising museale (EXPO-Porte de Versailles) dal 22 al 23 gennaio 2009. Si fa promotore di tale iniziativa il DABXGAI, un consorzio nazionale rivolto ai giovani artisti e design italiani, nato nel 2006 con l’obiettivo di offrire loro l’opportunità di incentivare la progettazione di oggetti design da destinare agli spazi commerciali dei musei.
Al consorzio partecipano tra i tanti : il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il PARC (Direzione Generale per la qualità e la tutela del Paesaggio, l’Architettura e l’Arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali), il GAI (Associazione per il Circuito Giovani Artisti Italiani) e le aziende GiGi Medici e Misstake che provvederanno alla distribuzione dei prodotti. Enti pubblici, giovani artisti e designer, musei, aziende private e pubblico collaborano vivacemente ad un’iniziativa stimolante che favorisce la promozione della produzione d’arte e design emergente e l’adozione delle ultime strategie di marketing museale.
Potrebbero Interessarti

Book Club: Consigli di lettura #1
4 libri illustrati per catturare l’immaginazione dei più piccoli (ma non solo) e farli riflettere su emozioni e insegnamenti

Kånken Art 2023: Quando il Design Incontra la Natura nell’Iconico Zaino
Molto più di uno zaino; è una storia di connessione tra design, natura e creatività.

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi
Ultimi Articoli

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard
Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni
Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.