Spaghetti Grafica 2
Spaghetti Grafica, la collettiva dedicata alla grafica italiana organizzata dal Ministero della Grafica, ritorna alla Triennale di Milano con un secondo appuntamento. 125 progetti, selezionati su un totale di oltre […]
Spaghetti Grafica 2
Spaghetti Grafica, la collettiva dedicata alla grafica italiana organizzata dal Ministero della Grafica, ritorna alla Triennale di Milano con un secondo appuntamento. 125 progetti, selezionati su un totale di oltre 1300, saranno esposti nella mostra, la quale non si limiterà a documentare i lavori più significativi dei graphic designer italiani, ma dedicherà alcune sezioni alle figure più rilevanti del panorama.
Saranno presenti una piazza di incontro e di scambio dove sarà possibile visionare i portfoli degli studi selezionati, ed una rassegna di scatti che documenterà i volti e i luoghi dei protagonisti della scena della grafica italiana.
Fra i designer selezionati, segnaliamo il torinese Sabato Urcioli, già citato qui su Polkadot qualche mese fa.
Spaghetti Grafica 2
Triennale di Milano, Viale Alemagna 6
Orario:
martedì-domenica 10.30-20.30
giovedì 10.30-23.00
www.triennaledesignmuseum.it
www.ministerodellagrafica.org
Potrebbero Interessarti

WRITE SKETCH & ?
Founded in 2014 by designers Matteo Carrubba and Angela Tomasoni, already creative directors studio Officemilano, Write Sketch & creates high quality stationery products, with a tradition-bound Italian production and an […]

The Geometry of Pasta
La gamma di prodotti The Geometry of Pasta è ispirata dalla preoccupazione, abbastanza italiana, di trovare il formato giusto di pasta da accompagnare alla giusta salsa. Come molti sapranno, (magari […]
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia