Michael Johansson

Swedish artist Michael Johansson assembles piles of common, everyday objects into monolithic sculptures and installations, fitting all the pieces together perfectly like a game of Tetris. The resulting forms imply […]

Michael Johansson

Swedish artist Michael Johansson assembles piles of common, everyday objects into monolithic sculptures and installations, fitting all the pieces together perfectly like a game of Tetris. The resulting forms imply new functions while highlighting the cookie-cutter nature of our post-industrial world. If you are in Milan you can see some oh his works at The Inner Space Group Exhibition [The Flat – Massimo Carasi, Milan (IT) // Dec 1, 2009 – Feb 13, 2010]. via

Angelo Superti

Editor in chief e fondatore di Polkadot. Ingegnere, curioso e appassionato, da sempre spettatore dell'eterno duello tra razionalità e creatività, tra idee e limiti di tempo. La Puglia è la sua casa.

One thought on “Michael Johansson”

Comments are closed.

Potrebbero Interessarti

Book Club: Consigli di lettura #1

4 libri illustrati per catturare l’immaginazione dei più piccoli (ma non solo) e farli riflettere su emozioni e insegnamenti

Kånken Art 2023: Quando il Design Incontra la Natura nell’Iconico Zaino

Molto più di uno zaino; è una storia di connessione tra design, natura e creatività.

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou

Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

Ultimi Articoli

FASHION

Les Deux Pre-Spring ‘24 – Memory Lane Revisited

Un Viaggio nella Memoria tra Tradizione e Modernità

TECH

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard

Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

FASHION

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni

Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.

Top