Robyola

Richard Dyer, intellettuale statunitense, scrive nel 1979 l’articolo “In Defence of Disco”, pubblicato nel numero 8 del magazine “Gay Left”, un’apologia dettagliata della disco music, analizzata nelle sue caratteristiche sociali […]

Robyola

3927229814_d018b37b1e

Richard Dyer, intellettuale statunitense, scrive nel 1979 l’articolo “In Defence of Disco”, pubblicato nel numero 8 del magazine “Gay Left”, un’apologia dettagliata della disco music, analizzata nelle sue caratteristiche sociali e stilistiche, descritta come portatrice di un nuovo erotismo sentimentale, più libero, quasi primitivo. Assistiamo al ribaltamento del binomio alto/basso, un vero e proprio sovvertimento di categorie.

Tutto questo per introdurre oggi l’estetica di Robyola , giovanissima fotografa veneta amante del trasformismo e dell’arte Burlesque, creatrice di scenari glitterati, patinati e squisitamente CAMP. Le sue foto strizzano l’occhio allo spettatore ammiccando come pin up di vinile, ingioiellate e languidamente imbevute di un erotismo autentico e soft. La rivoluzione del portacipria.

Non solo foto di posa, ma anche scatti dove emerge il behaviour più slacciato e anticonformista, un mix di innocenza e seduzione, aggressività e altro da sé. Boccette di trasgressione e ampolle di leziosità stanno accanto ad antidoti contro la noia e pozioni d’amore, nel magico laboratorio a luci fucsia di Robyola, dove tutto è gioco e cambiamento. Nelle sue foto si respira tutta la cultura Queer del travestimento e tutto il suo potere liberatorio e rigenerante.

4417296711_91d0e478f0

La difesa della Disco, la difesa di un istinto giovane e voluttuoso. Scatti polposi come gloss, dove gli orecchini sono lampadari e i desideri urgenti e vividi. Al contadino non far sapere quant’è buona Robyola con le pere.

4206341623_15b2147e99

4388141446_f872bbc26f

Potrebbero Interessarti

Book Club: Consigli di lettura #1

4 libri illustrati per catturare l’immaginazione dei più piccoli (ma non solo) e farli riflettere su emozioni e insegnamenti

Kånken Art 2023: Quando il Design Incontra la Natura nell’Iconico Zaino

Molto più di uno zaino; è una storia di connessione tra design, natura e creatività.

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou

Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

Ultimi Articoli

FASHION

Les Deux Pre-Spring ‘24 – Memory Lane Revisited

Un Viaggio nella Memoria tra Tradizione e Modernità

TECH

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard

Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

FASHION

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni

Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.

Top