AAF. Affordable Art Fair Milano
E chi l’ha detto che l’Arte (quella con la A maiuscola) sia solo appannaggio di una élite ricca e colta, unica depositaria di messaggi visivi comprensibili solo da pochi?? Se […]
AAF. Affordable Art Fair Milano
E chi l’ha detto che l’Arte (quella con la A maiuscola) sia solo appannaggio di una élite ricca e colta, unica depositaria di messaggi visivi comprensibili solo da pochi?? Se un Demien Hirst o un Zeng Fanzhi toccano vette da 9 cifre, esiste ancora un livello di qualità artistica “affordable”. Arte contemporanea da 100 a 5000 euro è la dicitura dell’ultima fiera d’arte contemporanea milanese, sbarcata direttamente dall’Inghilterra, come evento dinamico e accessibile con l’obiettivo di esporre il lavoro di giovani artisti tra i più promettenti proposti dalle gallerie d’arte contemporanea emergenti nel mercato internazionale. Un viaggio nelle più recenti tendenze delle arti visive per un pubblico appassionato e che per acuti talent scout potrebbe trasformarsi in un ottimo investimento. Dopo Londra, Bristol, New York, Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Sydney e Melbourne, la AAF sarà visitabile presso SuperStudio Più in via Tortona 27 tra il 3 e il 6 febbraio.
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate