“So Far Away” an iPhone Film Shot Using Hipstamatic.
Posto sudicio, fumo di sigaretta ed una maglietta bagnata troppo presto da un gin tonic finitoci addosso. Sono queste le immagini che affiorano fin dal suo primo ascolto.
Ok, “So Far Away” non sarà sicuramente il primo e nemmeno l’ultimo video in stop-motion che vedrete su internet, no, non è per questo che ne parlo. Il progetto merita infatti attenzione perché parte di un fenomeno sempre più in ascesa: l’utilizzo esclusivo di un iPhone (ed in questo caso di Hipstamatic) per la totale realizzazione del lavoro.
Posto sudicio, fumo di sigaretta ed una maglietta bagnata troppo presto da un gin tonic finitoci addosso. Sono queste le immagini che affiorano fin dal suo primo ascolto.
Ok, “So Far Away” non sarà sicuramente il primo e nemmeno l’ultimo video in stop-motion che vedrete su internet, no, non è per questo che ne parlo. Il progetto merita infatti attenzione perché parte di un fenomeno sempre più in ascesa: l’utilizzo esclusivo di un iPhone (ed in questo caso di Hipstamatic) per la totale realizzazione del lavoro.
Come dire, l’affermazione di una nicchia.
Video realizzato per la canzone “So Far Away” del gruppo A Place to Bury Strangers.
Potrebbero Interessarti

Track Of The Week | Computer of Love
Computer of Love è un invito del cantante Aaron Lee Tasjan a lasciare social media e tirare giù la barriera emozionale che questi creano.

Track of the week | 6000ft
Track of the week riapre con una collaborazione di stampo UK. In prossimità del weekend e in tempi di pandemia, un brano dal sapore elettronico.

Primavera Sound 2019: The New Normal
Ci siamo. Occhiali da sole e propensione al divertimento e all’ascolto al massimo.
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia