In Art We Trust
Milano continua ad essere centro di ferventi tensioni artistiche contemporanee, e lo fa con una nuova mostra – In Art We Trust – che ospiterà, fino al 3 novembre, più […]
Milano continua ad essere centro di ferventi tensioni artistiche contemporanee, e lo fa con una nuova mostra – In Art We Trust – che ospiterà, fino al 3 novembre, più di trenta artisti italiani. Pietro Di Lecce, il curatore dell’evento, crede fortemente nella promozioni dei nuovi talenti italiani, che faticano ad emergere “sia a causa di una cultura classicista sia per la mancanza di spazi e fondi“, e per questo ha costruito una collettiva che è anche un circuito replicabile in altri luoghi, senza perdere di impatto o senso. Non c’è un filo collettore tematico o concettuale per le opere in mostra, ma solo la ricerca sperimentale rappresentata dai giovani, alcuni ancora alla ricerca della propria strada, altri già pronti per il mercato.
La mostra sarà aperta fino al 3 novembre, dal lunedì al venerdì (ore 10.30-18.30) presso Spazio Seicentro, in via Savona 99, Milano.
Alcuni fra gli artisti in mostra: Alessandro Torri, Andrea De Angelis (“Negro”), Anna Caruso, Antonio Marciano, Cecilia Granata, Costantino Giro, Dana Danica Ondrejovic, Daniele Duò, Diego Tosi, El Euro, Erica Battello, Ester Grossi, Eva Reguzzoni, Fabrizio Cicero, Federico Lanaro, Francesco Liggieri, Fulvio Martini, Giordano Poloni, Giorgia Benazzo, Giuglia Gi Vù, La Fille Bertha, Luca Di Maggio, Manù Brunello, Marco Arduini, Massimiliano Errera, Matteo Beltrami, Mr. Mess, Nicola Alessandrini, Nicola Caredda, Paolo Labbra, Pesca, Piero 1/2Botta, Pietro Di Lecce, Silvio Riviezzo, Simone Fazio, Thomas Raimondi.
Potrebbero Interessarti

Caleidoscopica, l’arte di Olimpia Zagnoli
Il libro accompagna l’omonima mostra personale dell’artista, curata da Melania Gazzotti, presso i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia

Be a rainbow maker for someone else
Meno di una settimana di tempo e la propria sede a disposizione. Questi i termini della call dedicata ai makers, lanciata da GAS sui social per supportare i talenti.

Little People Big Dreams
La collana di monografie per scoprire i sogni dei bambini che fanno di tutto per realizzarli
Ultimi Articoli

Kindsgut, giocattoli attraenti e di valore educativo
Pensati per l’infanzia, il periodo più prezioso della vita

Pinch Toys, giocattoli eco-friendly
Fatti per durare nel tempo, morbidi e leggeri al tatto, e con il profumo del legno appena raccolto nei boschi della Croazia

The Birth Poster
Una serie di illustrazioni in scala 1:1 per celebrare la nascita di una nuova vita in modo originale