TDM 5: Grafica Italiana
Triennale Design Museum promuove e valorizza la creatività italiana con la quinta edizione dal titolo TDM 5: Grafica Italiana. La grafica rappresenta un capitolo fondamentale della storia del design italiano, […]
Triennale Design Museum promuove e valorizza la creatività italiana con la quinta edizione dal titolo TDM 5: Grafica Italiana. La grafica rappresenta un capitolo fondamentale della storia del design italiano, al centro della cultura visiva del nostro paese.
TDM 5: Grafica Italiana si concentra sul Novecento, a partire dalla rivoluzione tipografica futurista, ma offre anche alcune aperture sulla tradizione dei secoli precedenti e sulla produzione più recente, presentando il grande patrimonio di produzione dei graphic designer italiani in tutta la sua sorprendente varietà di manifestazioni.
L’ordinamento si articola per linee tipologiche e per aree di intervento, andando a configurare una mappa dei lavori più significativi: Lettera, Libro, Periodici, Cultura e Politica, Pubblicità, Imballaggi, Identità visiva, Segnali, Film e video.
Figure come Albe Steiner, Franco Grignani, Bruno Munari, Bob Noorda, Armando Testa, Massimo Vignelli hanno accompagnato il successo delle maggiori aziende italiane, hanno operato in settori cruciali della vita culturale, e il loro lavoro ha attraversato in modo rilevante i mutamenti politici, economici e sociali dell’Italia del Novecento.
Assolutamente da vedere!
TDM 5: Grafica Italiana
14 aprile 2012 – 24 febbraio 2013
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno
Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo
Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei