Urban Air Project

E se al posto dei cartelloni pubblicitari ci fosse una foresta di bamboo? È questa l’idea di Stephen Glassman, un artista di Los Angeles che sta provando a diffondere globalmente […]

E se al posto dei cartelloni pubblicitari ci fosse una foresta di bamboo? È questa l’idea di Stephen Glassman, un artista di Los Angeles che sta provando a diffondere globalmente il suo progetto Urban Air, dal forte impatto visivo ed ambientale. Il progetto ha bisogno di 100.000$ entro l’11 dicembre 2012, e si può donare anche 1$ attraverso la piattaforma di crowdfunding Kickstarter. Un obiettivo davvero arduo, ma che ha già ottenuto il sostegno di Summit Media, una concessionaria pubblicitaria locale, che donerà alcuni pannelli, ed il premio London International Creativity Award.

Il fine ultimo è quello di produrre un kit che permetta di convertire qualsiasi pannello in tutto il mondo, senza la necessità di studiare il caso nel dettaglio, e di monitorare il clima, mediante i sensori installati nella foresta di bamboo. Per la progettazione si sono mossi anche gli ingegneri di Arup, che ha firmato il Bird’s Nest di Pechino e la Biblioteca di Seattle. Il risultato finale è un simbolo di sostenibilità per le nostre città sempre più malate.

Per seguire il progetto attraverso i social sono disponibili la pagina Facebook e l’account Twitter.

Gianvito Fanelli

Pugliese, ho vissuto a Milano per dieci anni prima di tornare in Puglia. Sono un designer. Ho una newsletter, colazione.email, e un progetto su Instagram @vita________lenta

Apulian, I lived in Milan for ten years before returning to Puglia. I am a designer. I have a newsletter, breakfast.email, and a project on Instagram @vita________lenta.

Potrebbero Interessarti

Lo studio di design thailandese Mepitree svela il suo nuovo progetto

La residenza accentua il contrasto tra gli elementi maschili e femminili

La collezione Dedar all’interno di Casa La Scala

Il capolavoro neo-brutalista dell’architetto Vittoriano Viganò

Ultimi Articoli

DESIGN

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia

Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

KIDS

Pomea, la bambola di Djeco

Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

KIDS

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni

Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia

Top