Giraffe Childcare Centre
“L’architettura diventa storytelling. Il palazzo cambia la sua identità e diventa un paesaggio, una metafora per la giungla urbana. Gli animali e gli alberi collegano la costruzione alla natura ed […]
“L’architettura diventa storytelling. Il palazzo cambia la sua identità e diventa un paesaggio, una metafora per la giungla urbana. Gli animali e gli alberi collegano la costruzione alla natura ed al movimento. Attraverso la loro forma affabile, le sculture degli animali ci invitano a vivere i nostri sogni. Queste sculture giocose ed oniriche introducono un po’ di fantasia nella routine della città per ispirare le nostre vite con un tocco di poesia.”
Con queste parole la coppia di architetti Hondelatte-Laporte descrive il progetto del Giraffe Childcare Centre, un luogo per l’infanzia situato a Boulogne-Billancourt, un comune a poco meno di 20km da Parigi.
Un approccio non del tutto nuovo quello dell’utilizzo di forme estremamente figurative nell’architettura, ma sicuramente innovativo e sorprendente nell’applicazione, con la giraffa che funge da vero e proprio asse portante della costruzione, introducendo quindi l’elemento narrativo in un campo prettamente tecnico.
Potrebbero Interessarti

Il Viaggio Straordinario di una Architetta Trasformata in Cliente: La Storia di Anjali Rawat
Scopri il progetto Lodha Crest

Lo studio di design thailandese Mepitree svela il suo nuovo progetto
La residenza accentua il contrasto tra gli elementi maschili e femminili

Consigli per chi vuole ristrutturare casa: una ristrutturazione domestica di successo
Alcuni punti essenziali da tener conto…
Ultimi Articoli

Nilox Ant: Il Monopattino che Rompe gli Standard
Con 40 km di autonomia è un regalo green che fa bene all’ambiente

Kleman, un’eredità di oltre 75 anni
Kleman fa della scarpa professionale un vero e proprio patrimonio dell’uomo che lavora. Un patrimonio ispirato al design vintage e all’autenticità.