Giraffe Childcare Centre
“L’architettura diventa storytelling. Il palazzo cambia la sua identità e diventa un paesaggio, una metafora per la giungla urbana. Gli animali e gli alberi collegano la costruzione alla natura ed […]
“L’architettura diventa storytelling. Il palazzo cambia la sua identità e diventa un paesaggio, una metafora per la giungla urbana. Gli animali e gli alberi collegano la costruzione alla natura ed al movimento. Attraverso la loro forma affabile, le sculture degli animali ci invitano a vivere i nostri sogni. Queste sculture giocose ed oniriche introducono un po’ di fantasia nella routine della città per ispirare le nostre vite con un tocco di poesia.”
Con queste parole la coppia di architetti Hondelatte-Laporte descrive il progetto del Giraffe Childcare Centre, un luogo per l’infanzia situato a Boulogne-Billancourt, un comune a poco meno di 20km da Parigi.
Un approccio non del tutto nuovo quello dell’utilizzo di forme estremamente figurative nell’architettura, ma sicuramente innovativo e sorprendente nell’applicazione, con la giraffa che funge da vero e proprio asse portante della costruzione, introducendo quindi l’elemento narrativo in un campo prettamente tecnico.
Potrebbero Interessarti

La collezione Dedar all’interno di Casa La Scala
Il capolavoro neo-brutalista dell’architetto Vittoriano Viganò

3D Housing 05
100mq nel cuore di Milano, una casa realizzata in soli 7 giorni con tecnologie di 3D printing all’avanguardia.
Ultimi Articoli

Views of Mount Kilimanjaro, la nuova collezione di Mini Rodini
L’ispirazione per la primavera/estate è il maestoso monte Kilimanjaro, gli animali che vivono con la montagna come sfondo, e la flora sorprendente che lo circonda.

Le sneakers sostenibili Victoria
Tessuti ecologici e una palette di colori pastello per la primavera/estate