Michael Johansson’s Real Life Tetris
Chi non ha mai giocato, almeno una volta nella vita, al mitico Tetris? Un gioco ormai entrato nell’immaginario collettivo per la sua unicità nel panorama dei puzzle game e per […]
Chi non ha mai giocato, almeno una volta nella vita, al mitico Tetris? Un gioco ormai entrato nell’immaginario collettivo per la sua unicità nel panorama dei puzzle game e per la sua capacità di tenere tutti incollati allo schermo.
Ma se Tetris fosse riproposto nella nostra realtà fisica? Beh, qualcuno ci ha pensato: Micheal Johansson è un artista svedese che si è cimentato in questa attività, utilizzando tavoli da ping pong, scatoli, scaffali, tastiere e computer, lavatrici, tv ed anche automobili, creando dei blocchi compatti e coloratissimi del tutto analoghi a quelli del celebre videogioco. Una situazione non molto dissimile da chi, assolutamente drogato di Tetris, quello a 8bit, probabilmente si sarà ritrovato ad ordinare camera come se fosse una partita di Tetris.
Johansonn ha un’attitudine particolare nel ricercare vecchi oggetti, collezionarli e riconvertirli in sculture. L’evoluzione successiva è proprio questa, e può dare risultati imprevedibili, grandi come un tavolo o come una casa. “Raggruppo oggetti usati perché hanno avuto una vita prima che io li trovassi. Combinandoli creo quasi una falsa storia che non è mai avvenuta.”
Per saperne di più, e conoscere la collaborazione col danese Sigurd Larsen, date un’occhiata al video che vi proponiamo.
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo
Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei