Bootleg

“Bootleg è il simbolico punto di fusione tra book e web blog, tra scrittura rapida e revisionata (perché frutto dell’esperienza dell’autore) e scrittura convenzionale (perché il saggio è un tassello […]

copertinabootleg

“Bootleg è il simbolico punto di fusione tra book e web blog, tra scrittura rapida e revisionata (perché frutto dell’esperienza dell’autore) e scrittura convenzionale (perché il saggio è un tassello di un progetto più ampio).
Bootleg è un esperimento di comunicazione e di creazione di contenuti che unisce caratteristiche opposte delle due diverse dimensioni, è la nostra macchina da scrivere e il nostro torchio tipografico.”

Bootleg è un nuovo esperimento editoriale nato dalla mente di Cristian Confalonieri e Paolo Peraro. La parola “bootleg” è di derivazione musicale e, come molti sapranno, è sempre stata utilizzata per indicare delle registrazioni illegali di concerti e festival, distribuite illegalmente e spesso ambitissime dai collezionisti. In questo caso, la parola mantiene parte della sua essenza, ma il “contrabbando” è di sapere. Bootleg è una rivista composta da 50 saggi, quella che chiameremmo conoscenza verticale, perché altamente specializzata e dalla densità contenutistica elevata, e che si distacca dal modello orizzontale, quello delle reti e degli ipertesti (ma anche della fruizione più veloce e distratta). L’obiettivo è quello di cercare un ibrido, fornendo conoscenze approfondite, con stimoli multimediali disparati. Proponendo testi scritti da persone che di conoscenza verticale sugli argomenti proposti ne hanno da vendere.

I numeri verranno pubblicati di volta in volta sul sito del magazine, e poi rimossi. Ne potrete scaricare solo uno alla volta (da qui la rarità e il richiamo ovvio al bootleg).
Alla fine dell’operazione, verrà pubblicato un libro che raccoglierà i 50 saggi.

I primi cinque saggi sono online, la conoscenza è assicurata.

Gianvito Fanelli

Pugliese, ho vissuto a Milano per dieci anni prima di tornare in Puglia. Sono un designer. Ho una newsletter, colazione.email, e un progetto su Instagram @vita________lenta

Apulian, I lived in Milan for ten years before returning to Puglia. I am a designer. I have a newsletter, breakfast.email, and a project on Instagram @vita________lenta.

Potrebbero Interessarti

the eyes can see what the mouth can not say
: in anteprima, dal 3 ottobre, al SI Fest

Asia Argento, Lydia Lunch, Michael Gira, Teho Teardo, Carla R. Bozulich sono solo alcuni dei volti fotografati da Jacopo Benassi nel numero 02 del magazine the eyes can see what […]

Ami la lettura? Bookslover!

Toglietevi i brutti ricordi di scuola quando dovevate leggere libri noiosissimi. E’ l’ora di concedersi un bel libro scelto da sè o consigliato da un vostro profondo conoscitore, magari da […]

KENZINE: Kenzo&Toilet Paper New Joint

Dopo un’esplosiva capsule collection che ha segnato il successo della prima collaborazione tra il duo stilistico Carol Lim & Humberto Leon –Kenzo– e i due geni visionari di Toilet Paper […]

Ultimi Articoli

DESIGN

Ik & Ich, i tappeti da gioco con un design moderno

Arrivano dalla Germania, qualità e sicurezza in cameretta con un occhio alle moderne tendenze del design.

DESIGN

Playforever, giocattoli eleganti e senza tempo

Linee morbide dei classici vintage si sposano a dettagli contemporanei

FASHION

Superga Artifact SS23

I dettagli del passato danno alle nuove silhouette un aspetto autentico

Top