A Great Symphony for Torino
È sempre più solido e dinamico il rapporto di sinergia fra arti visive e sonore. E per dimostrarlo, si rinnova il sodalizio fra Club to Club e Luci d’Artista, due […]
È sempre più solido e dinamico il rapporto di sinergia fra arti visive e sonore. E per dimostrarlo, si rinnova il sodalizio fra Club to Club e Luci d’Artista, due degli eventi che contemporaneamente animeranno Torino nel prossimo weekend. A Great Symphony for Torino farà da colonna sonora alla città, attraverso delle installazioni sparse in sei diverse location sparse nella città piemontese. Il funzionamento è facile: inquadra i QR code ed ascolta le tracce composte per l’occasione, utilizzando suoni campionati nei luoghi stessi, come impone il manifesto dettato dal direttore artistico del progetto, il filosofo e musicista Steve Goodman aka Kode9, fondatore della mitica etichetta Hyperdub (quella di Burial, per fare un nome a caso). Che, in più, realizzerà un remix inedito delle cinque tracce prodotte.
Andiamo a vedere gli artisti e le location selezionate:
Piazza Palazzo di Città: 2L8
Piazza Carignano: OOBE (Opal Tapes)
Polo Contemporaneo Lingotto c/o Stazione Metro // Oval // Passerella Olimpica: Vaghe Stelle (Astro:Dynamics)
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo // OGR: XIII x Sabla
Stazione di Porta Susa: IED Milano (studenti del corso di Sound Design coordinati da Painé Cuadrelli)
Monte dei Cappuccini: Kode9 (Hyperdub)
A margine del progetto, verranno rilasciate le tracce in free download. L’autore del remix più interessante sarà selezionato per proporre la sua traccia nella prossima edizione.
Non sarete a Torino? Prima di tutto, tiratina d’orecchie. Non preoccupatevi, comunque: potrete godervi l’installazione in versione virtuale, andando sul sito agreatsymphony.net.
Buona esplorazione.
One thought on “A Great Symphony for Torino”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

Caleidoscopica, l’arte di Olimpia Zagnoli
Il libro accompagna l’omonima mostra personale dell’artista, curata da Melania Gazzotti, presso i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia

Be a rainbow maker for someone else
Meno di una settimana di tempo e la propria sede a disposizione. Questi i termini della call dedicata ai makers, lanciata da GAS sui social per supportare i talenti.

Little People Big Dreams
La collana di monografie per scoprire i sogni dei bambini che fanno di tutto per realizzarli
Ultimi Articoli

Hevea, il design danese incontra la gomma naturale
Progettare per i più piccoli, con un occhio alle sorti del pianeta…

Kindsgut, giocattoli attraenti e di valore educativo
Pensati per l’infanzia, il periodo più prezioso della vita

Pinch Toys, giocattoli eco-friendly
Fatti per durare nel tempo, morbidi e leggeri al tatto, e con il profumo del legno appena raccolto nei boschi della Croazia
.
áëàãîäàðåí!!
.
tnx for info.
.
ñïñ çà èíôó!
.
áëàãîäàðåí!
.
áëàãîäàðåí!