A Great Symphony for Torino
È sempre più solido e dinamico il rapporto di sinergia fra arti visive e sonore. E per dimostrarlo, si rinnova il sodalizio fra Club to Club e Luci d’Artista, due […]
È sempre più solido e dinamico il rapporto di sinergia fra arti visive e sonore. E per dimostrarlo, si rinnova il sodalizio fra Club to Club e Luci d’Artista, due degli eventi che contemporaneamente animeranno Torino nel prossimo weekend. A Great Symphony for Torino farà da colonna sonora alla città, attraverso delle installazioni sparse in sei diverse location sparse nella città piemontese. Il funzionamento è facile: inquadra i QR code ed ascolta le tracce composte per l’occasione, utilizzando suoni campionati nei luoghi stessi, come impone il manifesto dettato dal direttore artistico del progetto, il filosofo e musicista Steve Goodman aka Kode9, fondatore della mitica etichetta Hyperdub (quella di Burial, per fare un nome a caso). Che, in più, realizzerà un remix inedito delle cinque tracce prodotte.
Andiamo a vedere gli artisti e le location selezionate:
Piazza Palazzo di Città: 2L8
Piazza Carignano: OOBE (Opal Tapes)
Polo Contemporaneo Lingotto c/o Stazione Metro // Oval // Passerella Olimpica: Vaghe Stelle (Astro:Dynamics)
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo // OGR: XIII x Sabla
Stazione di Porta Susa: IED Milano (studenti del corso di Sound Design coordinati da Painé Cuadrelli)
Monte dei Cappuccini: Kode9 (Hyperdub)
A margine del progetto, verranno rilasciate le tracce in free download. L’autore del remix più interessante sarà selezionato per proporre la sua traccia nella prossima edizione.
Non sarete a Torino? Prima di tutto, tiratina d’orecchie. Non preoccupatevi, comunque: potrete godervi l’installazione in versione virtuale, andando sul sito agreatsymphony.net.
Buona esplorazione.
One thought on “A Great Symphony for Torino”
Comments are closed.
Potrebbero Interessarti

Swatch omaggia l’arte con una collaborazione con il Centre Pompidou
Sei capolavori rielaborati sotto forma di splendidi orologi

New York by New York
Il libro della casa editrice Assouline è un tributo alla cultura newyorkese, attraverso gli occhi esperti e le immagini iconiche dei principali fotografi degli ultimi anni
Ultimi Articoli

Stapelstein: Il gioco creativo per sviluppare abilità motorie e fantasia
Perfetti per promuovere l’apprendimento e la fantasia dei più piccoli

Pomea, la bambola di Djeco
Una collezione davvero dolce dai colori pastello e materiali di altissima qualità.

Little Bear SS23 – Una storia di piccole emozioni
Il brand di abbigliamento per i più piccoli rende omaggio alla Puglia
.
áëàãîäàðåí!!
.
tnx for info.
.
ñïñ çà èíôó!
.
áëàãîäàðåí!
.
áëàãîäàðåí!